Le Quattro Stagioni Campestri e Cittadine/L'Inverno Citadin

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
[p. 13 modifica]
L'INVERNO CITADIN


1Mentre al tropico oposto el Sol se inalza,
     E i benedeti influssi el ghe comparte,
     E al nostro invece el duro inverno incalza,
     E par morta natura in ogni parte;
     Mentre el vilan se stropa su e se calza,
     E a le fenestre mete su le carte,
     Co i campi è muti, e co la neve e 'l vento
     Per tuto sbrufa, e vien per tuto drento;
2L'inzegno Citadin, che sempre tenta
     De vincer la Natura ad ogni costo,
     Radopia i sforzi, e gnente lo spaventa;
     El vol che sia in Cità tuto a l'oposto;
     No xe che za nol veda, e che nol senta;
     Natura mai non abandona el posto;
     Ma 'l maschera, el compensa, el colorisse;
     El se ilude, l'ilude, e 'l se aplaudisse.
3Intanto perchè i dì xe tristi e scuri
     Lu fa che i zorni ghe deventi note;
     E 'l sono e i sogni, a torto diti impuri,
     Che 'l delizioso sugo de la bote,

[p. 14 modifica]

     Le ochiae che impizzarave i sassi, i muri,
     Le tartufole, i cardi, le carote
     À preparà cenando in compagnia
     Sin dopo mezzo dì lo porta via.
4Fra i sbadagi e 'l tabaco, una gratada;
     E un poco de cafè passa un'altr'ora;
     E dopo una potente impelizzada
     Co molto ardir se vien dal leto fora;
     Xe la fassina pronta za e impizzada,
     E 'l saco preparà su la so' stiora,
     La nota dei teatri e del festin
     Xe messa sora el solito taolin.
5Resta do orete, e le marmote e i tassi
     No ghe n'à tante, perchè sempre i dorme:
     Le xe anca trope a far cinquanta passi,
     E a contemplar tre o quatro bele forme;
     E avanzarave da brusar do fassi,
     Ma tropo a la natura xe conforme
     Scaldarse al fogo, e un fasso, o una fassina
     Scombussola ogni testa Citadina.
6Ghe vol un caldo Citadin, che sia
     Calor bensì, ma temperà da l'aria,
     Ch'el polmon manda fora incarbonia,
     Che da quela vital xe molto varia,
     Ma a dir el vero assae più incivilia;
     Cussì el cervelo certo no zavaria,
     Che questa, e 'l fumo che un fornelo porta
     In un dolce sopor ghe lo trasporta.

[p. 15 modifica]

7Gh'è paragon co l'aria sempia e pura
     Che a cielo averto ogni mortal respira,
     Che da principii soli la Natura
     Ga savesto missiar, nè più ghe ispira,
     Co quela d'una volta bassa e scura,
     Che grassa su la testa se destira,
     Arichìa da l'efluvio dei ventricoli
     E da l'esalazion d'altri aminicoli?
8Se va donca al Cafè, piacer, delizia
     De l'omo citadin in vari tempi,
     Là se sragiona, ma co gran perizia,
     Mentre no gh'è ignoranti, e no gh'è sempi,
     E se ghe n'è, no i manca de malizia;
     Solo la razza dei politici empi
     Xe sempre muta, perche gh'è dei spioni,
     Che inchieta ochiae, sorisi, ati e scorloni.
9Ma xe l'ora del pranzo, e presto presto,
     Senza vardar se ancora el Sol sia in cielo,
     Se va a incontrarlo; za xe pronto e lesto
     Un lume de candela assae più belo.
     El Sol per verità no ga un gran sesto,
     Lo vede tuti, e po l'è sempre quelo,
     Ch'el chiaror de più lumi Citadini
     Lo vede chi ga inzegno, e ga zechini.
10Xe el pranzo silenzioso, o sussurante,
     Secondo xe composti i comensali,
     Sempre za grato, e sempre consolante,
     Mentre o se magna in quiete da animali,

[p. 16 modifica]

     O 'l dialogo xe vivo e interessante,
     Come xe quel fra le galine e i gali;
     E un delizioso cocodè confuso
     De la freda rason soprime l'uso.
11Levè dal pranzo per el più giazzai,
     Ma se core al Cafè, che po xe un forno,
     Se zoga là le impertinenze ai dai,
     Chi le riceve e chi le dà in ritorno;
     Se fa un comercio de odorosi fiai,
     E a le Bele che gh'è se ghe va intorno;
     E quando che la fola xe più forte
     I te le struca in tel passar le porte.
12Le Bele no xe tute alora in fiera,
     Molte sospira el peruchier, qualcuno
     Xe in conferenza co la camariera,
     Per farghe po al mario bater la luna:
     Chi aspeta el moroseto de la sera,
     E chi de bionda se trasforma in bruna;
     Ch'el gran ton no se trova in tabernacolo
     Se no mezz'ora prima del spetacolo.
13Manca tre orete a mezza note, e alora
     I teatri scomenza a popolarse;
     Vari el coturno e vari el soco onora;
     Quei per altro che vol paradisarse,
     Val a dir el bon ton, che più assapora,
     O a le bufone musicali farse,
     O al melodrama serio, ad ogni costo
     O ben o mal, i vol trovar un posto.

[p. 17 modifica]

14Co 'l teatro xe pien, e che la fola
     Ve fa star fissi, uniti e ben stivai,
     Xe un caldeto gustoso che descola;
     E se per acidente se' suai,
     Vien l'aria de la porta, e la consola;
     Se a l'incontro se' pochi e sparpagnai,
     Xe fredo è vero, ma lo fa scordar
     Le visite geniali e 'l sussurar.
15Quel sussuro gentil che mai no fala
     Se no al momento che se ascolta i bali,
     Più grato assae de quel de la cigala,
     Che missià coi strumenti musicali
     Forma de toni una diversa scala,
     E fa che dei melodiosi ammali
     No se senta la vose che in confuso
     Per sbaterghe, o fischiar secondo l'uso.
16Gh'è dei zuconi che se fica in testa
     De spender i so bezzi per sentir,
     Pensando che per lori sia la festa,
     E invece i fa el teatro devertir.
     I taroca, i cria zito, i fischia, i pesta;
     E a le bele, che mai la vol finir,
     Da brutali, i ghe dise, sfondradone,
     E tuti ride, e ride anca ste done.
17Xe po el teatro silenzioso e quieto
     Co gh'è un tendon da novo, o qualche scena
     D'un soteraneo, o pur d'un bel tempieto,
     O sul momento del rondò in caena;

[p. 18 modifica]

No se tira po el fià co gh'è el baleto;
     Se tase sempre su la danza piena;
     E compensa sto poco de riposo
     Un susseguente strepito armonioso:
18Ma xe calà el sipario, e za i lumini,
     Che se stua in bota, el so profumo esala,
     E intanto che i putoti, i licardini,
     Farfalizza a le bele su la scala,
     Le bontoniste, e i bontonisti fini,
     Che in genere de gusti mai no fala,
     Socia in palcheto: infati le marmote
     Core al Casin sonada mezza note.
19Là le croniche, dite scandolose,
     Da quei sempioni che vol far i gravi;
     Ghe xe nove galanti, morbinose
     De le done più alegre e più soavi,
     A diese, a dodes'ochi, soto vose
     I bontonisti più prudenti e savi
     Le conta longhe e larghe a st'altre done,
     Che ride e gode, e che no se scompone.
20Fenio el raconto, e i fati comentai
     Vien l'ora conveniente del Casin;
     Ma andarghe in bota xe da desparai,
     Bisogna anca al Cafè far un provin.
     Xe i Cafè alora tuti popolai,
     E no gh'è più un sofà nè un careghin,
     Ma i xe po paradisi, e quela fola,
     Quel bogior, quel sussuro ve consola!

[p. 19 modifica]

21Mezz'oreta e po basta, e alfin se ariva
     A la più bela istituzion, più sana
     Che possa aver un che nel mondo viva;
     Questo è 'l Casin, d'ogni delizia umana
     Vera apendice. A torto è stada priva
     Roma ai so tempi, oh Roma, Roma insana!
     Nè tuta Atene coi so gran talenti
     Non ha savesto far de sti portenti.
22Cento compagni che no se conosse;
     Ma che se unisce, e che convive insieme;
     Che xe tuti paroni, e che fa cosse
     Tuti diverse, e qualche volta estreme;
     Chi chiacola, chi mormora, chi tosse,
     Chi incalza una doneta che ghe preme:
     Questi magna, quei zoga, e quelo dorme,
     E chi sbadagia in musicali forme.
23De le done se basa e se strabasa,
     Disendoghe al vicin: Che sfondradona,
     La vien co st'aria, e i vol po che se tasa?

     E st'altra dise a un altro: Co grassona!
     Mi se fusse cussì starave a casa
     A far quel che faceva siora nona.

     E le ve conta su vari caseti,
     E se gode a sentir sti potachieti.
24Come che xe la società missiada,
     (Che qua sta el bon), e che ghe xe de tuto
     Cussì nel zogo vien adoperada
     Qualche astuzieta, e no senza costruto;

[p. 20 modifica]

     O sbalo sconto, o posta radopiada,
     Ma qualche volta el caso se fa bruto;
     Perchè la se scoverse, e al duro passo
     Se se strapazza, e se fa un po' de chiasso:
25Ste cosse rende viva l'adunanza,
     E dà logo a graziose satirete.
     Per la bela qualcun tol su la lanza,
     Che s'à sconto el Panfil ne le carpete,
     E acusa un'altra che gavea l'usanza
     De butar via sbalando un quatro, un sete:
     Ste satire, sto acuse, sto fermento,
     Xe de molti Casini l'ornamento.
26Tuti per altro no xe a questi uguali,
     Ghe n'è de quei che se pol dir Licei,
     La saviezza, onestà, chiari natali,
     Casta belezza, purità da Dei,
     Spirito sodo, grazie naturali
     Vive e trionfa. Oh questi po xe bei!
     In questi se se' degno andeghe drento
     E vedarè che restarè contento.
27Xe cinque boti, e del paradiseto
     La fola a poco poco se schiarisce:
     Che coteghi! a cinqu'ore andar in leto?
     Cria do, tre done, e st'altri ghe aplaudisse.
     Se scherza su sto massimo difeto,
     Una nova partia se stabilisse:
     Che se ghe chiama la partia barona,
     E se finisse co i matini sona.

[p. 21 modifica]

28Alora se va in leto in santa pase,
     Ch'el zorno Citadin za xe spario,
     E in brazzo al sono tuti i sensi tase,
     Tuto quanto el bon ton xe sepelio.
     Nè 'l sol ardisse entrar ne le so case,
     Che quando mezzo el corso el ga finio,
     E qualche volta mai, che qua sta 'l ben,
     Viver in casa dov'el sol no vien.
29Xe insolenti i so ragi a chi xe avezzo
     Viver al dolce lume de candela;
     I scovre tropo, e no i ga mai quel vezzo
     De confonder la bruta co la bela.
     Xe la zentagia che ghe dà sto prezzo,
     Qualche poetastro e qualche sciocarela:
     In suma tuti quanti quei animali
     Che gode de le cosse naturali.
30Ma se se svegia e torna un altro zorno
     Come xe quel che v'ho descrito adesso.
     Varia i trati, per altro, ma 'l contorno
     Poco su, poco zo sempre è l'istesso.
     Fa de le impertinenze chi xe storno,
     Le bele se desmentega el so sesso:
     Gh'è mascherae, ghe xe cene e bali,
     E ghe xe i rendevù sentimentali.
31Perchè la vista non aver da lince
     E trapassar quei misteriosi muri?
     Se vederia chi ardito assalta e vince,
     E i fredi amanti che no xe sicuri;

[p. 22 modifica]

     E quele che una prova no convince;
     E quei che amor fa più costanti e duri;
     El fier, l'afetuoso, l'indecisa,
     E la sentimental nova Eloisa.
32Ma xe za un pezzo che anca i muri parla,
     E i misteri d'amor no è più misteri:
     Qualche volta le Dame sa contarla,
     E qualche volta conta i Cavalieri;
     E chi la sa se gode a sparpagnarla,
     E cresce ne le done i desideri,
     E deventa le timide sposine
     Tante sentimentali Messaline.
33Co sta vita beata no gh'e inverno,,
     No gh'è che 'l nome, e 'l nome no xe cossa:
     Gh'è quei che prova, è vero, un fredo eterno,
     Che sta in t'un magazen, che xe una fossa;
     Dei vechi che no ha fogo nè governo,
     Dei mezzi nui che ga la carne rossa,
     Dei senza impiego, o lavoranti a spasso
     Che no ga la polenta e no ga un fasso;
34Ma questi chi sta in leto no i li vede,
     O se i li vede, i tol tabaco e i passa.
     In fati, a sti birbanti darghe fede
     La sarave una cossa tropo bassa;
     E sempre in ogni quadro se travede
     Qualch'ombra che più belo el quadro lassa:
     E sta zente strazzona e bisognosa
     Xe una vista ridicola e curiosa.

[p. 23 modifica]

35Depenzè, se avè cuor, fredi poeti,
     Usi a lodar la semplice natura,
     De l'inverno Campestre i tristi ogeti
     Se volè far morir da la paura;
     Paragonè quei stolidi dileti
     Ai gusti che un Teatro ve procura,
     A società brilante e numerosa,
     A la vita noturna e deliziosa.
36Depenzarè qualch'omo malinconico
     Che sta senza rimorsi in t'una vila,
     Che in tute le so azion xe sempre armonico,
     Ch'el piaser come un chimico distila,
     Che fa l'amor, ma ch'el so amor xe cronico
     Co l'inocente pastorela Eurila,
     Che no sa che co i amici conversar;
     Cosse, per Dio, da farve sbadagiar.
37Un omo che divide i zorni e l'ore
     Fra 'l studio, l'esercizio e quatro amici,
     Coi quali el magna al fogo, o ch'el discore,
     Disendo fra de lori: Oh co' felici
     Xe per nu i zorni, oh come el tempo core,
     Senza rimorsi e senza altri pastici!

     Un omo, ch'el ciel chiaro, el sol, le stele,
     E la so Eurila tol per cosse bele;
38Che i so gusti xe far che sia contenti
     Quei stupidi vilani ch'el ga atorno,
     Che vede in la natura gran portenti...
     Ma me perdo in ste inezie, e no so storno

[p. 24 modifica]

     A depenzer sti automati viventi,
     Che no ha de uman che l'anema e 'l contorno?
     No, no, fredi poeti, a vu ve toca,
     Mi voi restar co tuto el dolce in boca.
39E dir che un Paradiso sarà belo
     Se ghe sta drento e se diverte i Dei;
     Ma che un paradiseto xe anca quelo,
     Che i nostri Citadini Semidei
     Se fabrica l'inverno soto el cielo:
     E che se mai vegnisse in testa a quei
     De goder la Cità per un momento,
     I lassa el cielo, e i vien a star qua drento.

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Le_Quattro_Stagioni_Campestri_e_Cittadine/L%27Inverno_Citadin&oldid=68816"