Dolce bochin, pulio, e saoroso
Dolce bochin, pulio, e saoroso
1557
|
← Orpheo con la so lira in selve, in monti | Edission e fonte ▼ | Che credistù da far orbo, carogna? → |
Dolce bochin, pulio, e saoroso,
Con la lengua sutila, cremisina,
Quel to basar è suave, e mostoso,
Con quei lavri de riosa damaschina;
O anzelico parlar tanto famoso,
Denti de perle, andar d'una Rezina,
Me inzenocchio Madonna a st'allegrezza,
Azzo che me infondè tanta dolcezza.