La regata de Venezia/III. Particolarità notabili

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.

 Edission original:   

Cleandro PrataLa regata de Venezia, Composizion poetica in vernacolo de Cleandro conte di Prata co una letera analoga de Emanuel Cigogna, Venezia, Fracasso, 1845

 Fonte:

Indice:La regata de Venezia (1845).djvu

← II. Preghiere e preparativi Edission e fonte ▼ IV. Benedizion e istruzion  →
[p. 19 modifica]
III.


PARTICOLARITÀ NOTABILI.


Del bel zorno de la gloria
     Tocarave de parlar;
     Zorno questo inestimabile,
     4Delizioso, e singolar.

Ma quà prima imaginemose
     De Venezia el gran Canal,
     Che gà ai fianchi tante fabriche,
     8Che de lu no gh'è l'ugual.

E sta strada figuremose
     A le barche parechiada
     Fra balconi, e in mezo a pergoli
     12Fornìi aposta in sta zornada.

Figuremose in più angoli
     Sora palchi varie Bande
     Co le insegne de la musica,
     16Co stendardi e co ghirlande.

Figuremose quà e là
     Gran bandiere e gran Festoni,
     Spechi, quadri, e in quantità
     20D'oro e arzento sguazzaroni.

[p. 20 modifica]


Oh che lusso! oh che grandezza!
     Oh che pompa sorprendente!
     Oh che sfarzo! Oh che richezza!
     24Oh che incanto sedusente!

Co gò visto sto coredo
     In quel sito preparà,
     Dal piaser, per quanto credo,
     28Sina in éstasi so andà.

Fato xè che quel Canal
     Cussì messo l'incantava;
     Circostanza, per la qual
     32Un gran gusto mi provava.

Se vedeva varie done
     In brilanti beli e boni;
     E moltissime persone
     36Messe in gala sui balconi.

Se vedeva su le porte,
     Su le rive, e sin sui copi,
     De la zente d'ogni sorte
     40Fissa in fola star a gropi.

Se vedeva che sta zente
     Esultando per la Festa,
     No mostrava certamente
     44D'aver altro per la testa.

Tuti infati stava atenti
     Aspetando quel cimento,
     E no i gera che impazienti,
     48Che vegnisse el bel momento.

[p. 21 modifica]


Se vedeva anca una Machina
     Co magnifici lavori
     Messa in volta de Cà Foscari
     52Dove andava i vincitori.

Gera questa una gran Fabrica,
     Che de marmo la pareva;
     Che piture e varie statue
     56Alusive la gaveva.

Su sta Machina ghe gera,
     Come dir in galarìa,
     Per la gloria ogni bandiera
     60Messa in mostra e custodìa.

Là ghe gera, per bon ordine,
     Quei Ministri parechiai,
     Che vegniva del Spetacolo
     64Presidenti destinai.

Là sonava i so istrumenti
     Messi aposta i musicanti,
     Specialmente in quei momenti
     68Che passava i Regatanti.

Quatro gera le bandiere,
     Là de sora ai vincitori
     Parechiade in più maniere,
     72E distinte nei colori.

Perchè 'l primo gera 'l rosso;
     E 'l secondo el celestin;
     Gera 'l terzo el verde-bosso;
     76Zalo 'l quarto canarin.

[p. 22 modifica]


A sto quarto in mezo stava
     Un porcheto piturà,
     Che po vivo se donava
     80A chi 'l zalo gera dà.

Forse questo se faceva
     Per aponto dimostrar
     Che chi l'ultimo vinceva
     84Più stentava a capitar.

Perchè ìnfati un porco el simbolo
     Xè de queli che sta indrìo,
     E che ariva per pegrizia,
     88Se sol dir, co piase a Dio.

Ma sebèn al quarto premio
     Sto segnal ghe fusse messo,
     Quel porcheto onor da pàlio
     92Calcolà gera l'istesso.

Chè le barche gera varie
     A una sfida destinàe,
     Quando quatro gera 'l numero,
     96E no più de le premiàe.

Ma anca a quei che no arivava
     Qualche premio a guadagnar,
     Pur aplausi se ghe fava
     100Per poderli confortar.

Generoso questo prova
     Che xe sempre el Venezian;
     Che capace lu se trova
     104D'esser giusto, e cortesan.

[p. 23 modifica]


E dirò su sto proposito,
     Che de impulso natural,
     Ai Campioni per dar anima
     108Molti stava sul Canal.

Scorsizava per sto stimolo
     In realtà qualche Bissona,
     E i bateli co le Mascare,
     112E le Gnaghe co so Nona.1

E ghe gera in varii angoli
     Molta zente parechiada,
     Che se dava tuta el merito
     116De far cuor per la vogada.

No ghe gera mai pericolo
     Che no fusse invigorìo,
     Sin chi aveva la disgrazia
     120De restar un poco indrìo.

Tal del popolo xe l'indole
     De sta celebre Cità,
     Che a chi xe ne l'infortunio
     124Cuor, almanco, lu ghe fà.

E se dava un altro premio
     A chi gera vincitori,
     Questo in bezzi preparandolo
     128Per pagar i so süori.

Ma sicome no i missiava
     L'interesse co l'onor,
     El dì drìo quelo se dava
     132Che premià gera 'l valor.

[p. 24 modifica]


Dopo tute ste premesse
     De la Corsa vegno al dì,
     E sodisfo a le promesse
     136Col parlarghene cussì:

De quel zorno la matina
     Quando l'alba za spontava,
     La so bela barchetina
     140Ogni Bravo preparava.

E co quela, prima cossa,
     Gera andar dal so Paron,
     Per saver quando la mossa
     144Far doveva ogni Campion.

Là l'acordo gera messo,
     E el momento destinà,
     Perchè ognun nel ponto istesso
     148Se trovasse parechià.

Là el Paron ogni fiducia
     Inspirava al Servitor;
     E coragio el più possibile
     152El ghe dava per l'onor.

Terminà el discorso analogo,
     Che 'l Campion infervorava,
     Al Paron rispetosissimo
     156Lu la man el ghe basava.

E congedo tolto in regola
     Da la Casa che 'l serviva,
     De so pare al domicilio
     160Poco dopo el compariva.

[p. 25 modifica]


Ma de quelo che nasceva
     Quando 'l gera da so pare
     Co i parenti che 'l gaveva,
     164Co i amici, e co so mare,

Come scena singoiar
     Che cavava sina 'l pianto,
     A la megio de parlar
     168Me riservo in st'altro canto.



Note a cura de l'autor
  1. [p. 61]Le Gnaghe — erano altre maschere vestite da donna alla foggia antica con gran cuffie in cipo; e portavano questo nome perchè parlavano con voce nasale di strigolo, o di gatto scorticato.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=La_regata_de_Venezia/III._Particolarità_notabili&oldid=66202"