Come prima palpitante
Sul destin dei bastimenti
No xe adesso el negoziante
104Che li manda in brazzo ai venti;
E l'Inglese nostro amigo,
No sta più col schiopo al muso
Per slongarghe da nemigo
108In Quarner le sgrinfe suso.
Che bei zorni se parechia
De i to mali per conforto!
Date pase, bona Vechia,
112Vol condurte Augusto in porto:
Per ti voti no sparagna,
Italiana come lu,
Del so leto la Compagna,
116Vero spechio de virtù;
Che de un'anima celeste
Spiega in viso la bontà,
E che in mezo a le to feste
120Roba i cuori per metà.
Copia Santa, don de Giove!
Lu, del cuor de Tito erede;
Ela, in regie forme nove,
124Gentilezza e pura fede!
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 8.djvu/21
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/6b/Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_8.djvu/page21-1024px-Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_8.djvu.jpg)