Ma mi vechio deboto e navegà,
Che in mezzo m'ò trovà
Per ani tanti
De zente del bon ton,
Dove ghe ze abondanza d'ignoranti
De qualunque nazion;
Mi che ò corso un gran stadio de la vita
Fra insulsi pretendenti
Quando per una certa calamita,
Che opera portenti,
Gera adeto al servizio de le bele,
Apunto nei mumenti
Che ò scomenzà a veder tute le stele,
Dotà de assae bon naso
M'ò fato persuaso
Che 'l cercar de istruir chi la presume
Ze l'istesso che a un orbo farghe lume,
Come che col zucon
El magior torto ze de aver rason;
E so pago a sto mondo,
Son contento
Che me conossa a fondo
Chi pol starme a copela per talento
Senza bever la garba
A sentir certi musi da simioti
Che co tanto de barba
I ga la privativa dei stramboti,
E co la so bardela
Pagina:Pronostici e versi di Camillo Nalin 1.djvu/283
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Pronostici_e_versi_di_Camillo_Nalin_1.djvu/page283-1024px-Pronostici_e_versi_di_Camillo_Nalin_1.djvu.jpg)