Che sola... isolata
56No l'è afar per nu.
Per nu, cioè per zente
Che grili no ga,
Ma che xe prudente,
60Che sente — che sa.
Nò, qua no gh'è frotole,
Nè semo minchioni,
Parlemo da omeni,
64E no da bufoni.
Virtù co Beltà
L'è l'unico afar,
Che in ordine stà,
68Che sa — interessar.
A monte i preamboli,
Ghe vol l'uno e l'altro.
No parlo da stolido,
72Si ben no son scaltro.
Se l'omo xe bruto
N'importa; se sa
Che l'omo xe un fruto
76Per tuto — aprezzà.
Crearlo prim'elo
Voludo à el Signor:
Sia bruto, sia belo
80L'à sempre più onor.
Dirà qualche stupido
Brutale in amor;
La Dôna xe un anzolo
84Che imbalsema — el cuor.
La Dôna a vardarla
V'incanta, ve bea,
Pagina:Saggio di poesie veneziane.djvu/49
