Parerà forsi stranio a le brigae
Parerà forsi stranio a le brigae
1557
|
← Dolce ire, dolce paxe, dolci sdegni | Edission e fonte ▼ | Si credesse per morte insir de pene → |
Parerà forsi stranio a le brigae,
Se lauderò culie, che me tormenta;
In fatti, in ditti, o dove me talenta,
4Astretto da la so rara beltae.
Amor m'ha dà manzar de ste panae;
E vuol ch'ai mio despeto me contenta;
De forte che'l Tesin, Po, Sil, e Brenta,
8E i monti, e i boschi, si ha de mi pietae.
No trovo con presenti, o servitue
Una bona parola, ni un cignetto,
11Ben puovere fadighe, mal passue,
A grizzoli, ho pur qualche saoretto;
Ma slagagnoso, che par pie de grue,
14El resto stago, cho fa un cagnoletto.