EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.

[p. 460 modifica]

L'AUTUNO CITADIN.


1I benefici influssi alla campagna
     Chiama della stagion la magior parte,
     La vila più, che la cità guadagna,
     Parte le bele, i cavalieri parte,
     E qua no resta che chi ga el dispeto
     De no aver qualche campo, e un tugurieto.

2Scalzo l'autuno, e imbrodolà dal mosto,
     Fa i complimenti, e lu se va a incontrar;
     Chi in mezzo alle campagne al fin d'agosto
     Solazzosi se porta a prindesar,
     Ai capi de famegia intanto un como
     L'abondanza ghe prepara ogni zorno.

3Per questo i zerbinoti in desossè
     Passegia in malumor per ste contrae,
     Perchè la tenerissima moatiè
     Resta lontana oh dio! per più zornae,
     E d'andarla a trovar nol trova el conto,
     Nè i soldi sempre, o l'equipagio pronto.

[p. 461 modifica]


4Lavora i sapa fango in sta stagion,
     Per portar le risposte, o le ambassae,
     Se mete anca l'amigo in compassion,
     Se 'l va presso a ste tali in ste zornae,
     E con forme cordiali el teryo tien...
     Oe disè, Gaspareto, òi dito ben?

5Mentre fra le delizie e l'alegria
     Mena diversi vita pastoral,
     Qua se la fa melensa, e dessavia,
     In t'una noia che no gh'è l'egual,
     Stando ai cafè, che no ga mai nissuno,
     O pochi nel'istà, manco in autuno.

6Se consulta una insipida gazzeta
     Per inganar se ghe xe caso un'ora,
     Ma verità no gh'è che ve dileta,
     O quele poche le ve seca, e acuora,
     E de queste el parlar no porta un fruto...
     Ghe xe el petegolon che conta tuto.

7Sempre più prosperoso, e più ridente,
     El comercio osservar spesso ve fa
     Quel boteghier, che no facendo gnente,
     Tuti chi passa esaminando stà,
     Vedè l'artista che se grata in testa,
     Che sbadagia da sono, e che fa festa.

8Camina a fronte bassa el progetista,
     Che nei progeti no ga più speranza,
     Gnente al sanser se ghe presenta in vista
     Da poder migliorar la circostanza,
     El borsariol perfìn vedè dolente,
     Perchè nol trova da robar più gnente.

9Ma in mezzo a un mal'umor de sta natura,
     Che trasforma in deserto ogni sogiorno,
     Del teatro la prossima apertura,
     Che a eseguir la se va de zorno in zorno,
     Raviva almanco, se alegria no dona,
     E de questa ghen parla ogni persona.

10Tornarà su ste scene, uno ve conta,
     Monsieur, no me ricordo, el balarin,
     Del qual la fama veritiera e pronta,
     Ga porta el nome all'ultimo confin ;
     Qua i l'à chiamà co una scritura in bianco...
     Cospetazzo (i risponde) ah gnente manco?


11Madama, no so dir, bufa famosa,
     Dela qual ghe ne parla ogni giornal,
     Benchè con una paga assae vistosa
     Vien per farghe una grazia al conte tal,
     Senza de lu no i la podeva aver...
     Grazie a madama de sto gran piacer.

12A farne palpitar da gelosia
     Qualche novo mario vien un tenor,
     Che farà desmissiar sta frenesia
     Anca a Parigi al numero maggior,
     E si là le muger manca d'esprì,
     No cambiando el galante ogni do dì,

13Da poco assae vegnù da l'Inghiltera
     Per nostra sorte el s'è trovà a Venezia,
     Dove un rico influente ha avù maniera
     De condurnelo qua per un'inezia:
     Siecento scudi, una serata, e i viagi;
     Se l'a podesto aver co dei vantagi!

14Madama (dirò el nome un altro zorno)
     D'una ecelente qualità dotada,
     E che fa da l'Olanda ancuo ritorno,
     Vien, se pol dir, per far la campagnada,
     E grazia imensa la se pol chiamar,
     Che la vegna in sto logo ancuo a balar.

15I bufi i è quei che l'apertura ha fato
     De diversi teatri i più stimai,
     Ài quali molti re ga fissà un piato,
     Che infin che i ghe lo dà nol manca mai,
     I è bufi in scena, e in corte i xe bufoni,
     E qua i fa grazia de vegnir: minchioni!

16Xe de prima quadriglia i figuranti,
     I à balà nel Prometeo un dì a Milan,
     Celebri se pol dirghe a tuti quanti,
     Nele prime cità lori ga pan,
     La mandra, insoma, o sia corpo de bali,
     La xe insigne per fato, e per giornali.

17De l'autor più aplaudio, che mai ghe sia,
     Xe la musica, squasi afato nova;
     D'ecelente scritor la poesia,
     E l'una e l'altra s'à gustà a la prova;...
     Curte l'impresa ha scomenzà co chiasso,
     E promete i spetacoli fracasso.

[p. 462 modifica]


18Ma un terzo che à sentio senza parlar
     Tuta sta longa imensa filastroca,
     Ragionevole trova el domandar
     Cossa de spender veramente toca;
     Se quei dai palchi el consueto esborsa,
     Se gavaremo in s. Martin la corsa.1

19Forma de varie discussìon sogeto
     La prima de le do proposizion,
     Chi pretende che i daga el consueto,
     Molti le trova fora de rason,
     De quei, che afita i palchi, i fa la lista,
     E se sa tuti i nomi a prima vista.

20Fra questi el corvo de le male nove
     Profetizza rovina a l'impresario,
     Chi smanioso se aprossima a le prove,
     E vol che invece vaga a l'incontrario,
     Se fomenta prestissimo el partio,
     E se va per sti afari avanti e indrio.

21La sera che 'l spetacolo va in scena,
     Che bacan, che fracasso, e che concorso!
     I spentoni xe a miera in quela piena,
     Vario in boca d'ognun nasce el discorso,
     E la bigonza monta i Ciceroni
     Del teatro, per piazza, e nei cantoni.

22Per quanto grato, che riuscido el sia,
     La terza sera xe ristreto el mondo,
     Quei che pol frequentar fa la partia,
     E quei che resta xe pocheti in fondo;
     Ma se no xe l'abonamento basso
     Gnanca i signori no se tol sto spasso.

23E si, se posso dir quelo che penso.
     El lassar el teatro in abandon,
     Fa prova che no gh'è molto bon senso,
     Cativissimo gusto, e direzion,
     E chi no xe un misantropo deciso
     Sarà in questo co mi spero d'aviso.

24Al teatro concore 'l negoziante,
     El possidente senza dubio va,
     L'impiegato, l'artier, le classi tante,
     In teatro se unisce in società,
     L'omo d'afari de i so afari parla,
     E sta chi ga la bela a ninfegiarla.


25Per questo dai palcheti ogni mumento
     Sporze la bela timorosa el colo,
     E co un ochio infiamà dal sentimento,
     Cerca del so pensier l'idolo solo,
     E un geloso mario, che tuto teme,
     Varda dove ela varda, e intanto freme.

26Per questo i sciali butai mezzi fora,
     Da telegrafi serve al moraseto,
     Che a segni intende co le fissa l'ora
     Co una man eloquente al parapeto,
     Per questo de parlar no fa de manco
     La ventoleta o el fazzoleto bianco.

27L'è un ricapito certo al forestier,
     Dele facende soe parla chi vol,
     Fra l'armonia combina l'usurer,
     Nela so profession quanto che 'l vol,
     E se pol dirghe armonico a quel stoco,
     Che qua più d'uno va a ridur pitoco.

28Per questo dunque stabilir me giova,
     Che un caratere spiega antisocial
     Chi passatempo grato no lo trova,
     Come tuti lo trova in general,
     Se 'l teatro benissimo chiamar
     Lo podè co rason porto de mar.

29Ma quei che ga la bela a la verdura,
     Che mal respira per no averla arente,
     De sti gusti sprezzar pol la natura,
     Nè mi per questo li condano gnente:
     Conosso amor, so cossa sia la bela,
     E che gusto xe 'l far da sentinela.

30Questi stralassi pur, fin che la torni,
     E fedeli i se mostri in sta maniera,
     Ma se avien che la vegna in pochi zorni,
     Guai se al teatro no i sarà una sera:
     Quele ventole, i sciali, e i fazzoleti,
     Soministra al Corier spesso sogeti.2

31Finio l'autuno vedarò lo spero
     Cloe deventada simbolo d'amor,
     E Nerina che chiama el mondo intiero
     A dirghe cara, e dedicarghe el cuor,
     E numerando quei che gh'è d'atorno,
     Cantarò le so glorie un altro zorno.

[p. 463 modifica]


32De quele vile intanto invidio el ben,
     Che rancura in sti dì tanti tesori,
     Stufo de no cantar come convien,
     «E donne, e fiaschi, e cavalieri, e amori,
     Stando rabioso inaspetar qualcuno,
     Seco del viver citadin d'autuno.



Note de l'editore
  1. Alludesi all'antico uso di eseguire in Treviso corse di cavalli sciolti e montati nel giorno di san Martino con apertura del teatro.
  2. Il Martignon fu autore per alquanti anni d'un almanacco intitolato El Corier senza una gamba, ridondante di novellette locali presentati con molto spirito.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=L%27autuno_citadin&oldid=42075"