Le campane
Edission original: |
Camillo Nalin, Pronostici e versi di Camillo Nalin, Volume III, Venezia, Giambattista Andreola, 1858 |
Fonte: |
← El sogno | Edission e fonte ▼ | Letera a Teresa → |
L'ano milecento e sedese,
Drio riferta regolar,
Che a Cassago el campaniel
4Minaciava de cascar,
Chi presiede zelantissimo
Per urgenza andà in persona,
Persuaso del pericolo,
8L'inibisce che se sona,
E in riserva qualche tecnico
Soralogo de mandar,
Sinamente novo ordine
12I batochi fa ligar;
Ma i vilani che per indole
Le so vache e le campane
Stima più de cento Veneri
16Bele tute e tute sane,
Da paura che ghe capita,
No sonando, la tempesta,
El progeto d'una suplica
20Gh'è venudo per la testa.
Sto so piano i mete in pratica,
E vestidi su a la bona.
I va a casa in diese dodese
24Da Liseta so parona,
E i ghe dise — nu, lustrissima,
Questa ze la prima volta
Che vegnimo suplicandola
28Del favor che la ne ascolta. —
Complimenti in modo rustico
El più anzian se mete a far,
E podopo co sti termini
32La facenda a calumar.
— Ze do mesi che per ordine,
Nissun sa de che persona,
Co un rigor de novo genere
36No i ne lassa che se sona;
Nele vile de nu prossime
Tanto tardi che abonora
l ga liberi i batochi,
40Le campane le laora.
Tutiquanti come 'l solito
I pol far le so funzion,
Tuti sona co ghe comoda
44Senza aver oposizion;
Nu al contrario semo i unici
Obligai de star in cristo
Senza un can che vogia assisterne
48In sto caso cussì tristo.
Questo è quel che ne mortifica,
Che dà tanto da pensar,
Che ne genera un ramarico
52Impussibile a spiegar.
El formento ze belissimo,
L'ua varesa su le vide,
I fruteri ze pienissimi,
56La campagna tuta ride,
La natura benemerita
La ze là che l'inamora,
Ma va tuto a ca del diamberne
60Se i batochi no laora;
Se no torna el vechio metodo,
Non ocore che ghe zura,
Gnanca un poche de panochie
64A Cassago se rancura,
Perchè al caso, Dio ne libera,
Che se ingropa el temporal,
Da nualtri, no se scapola,
68Piomba adosso tuto el mal,
E co un ano tanto critico
Se vegnisse la tempesta,
Si dasseno che saressimo
72Consolai tuti da festa;
Guagia mai se la ne capita,
Cossa alora s'à da far,
La me diga via, lustrissima,
76Coss'avemio da magnar?
Magnaremo de la mercore,
E no quel che fruta el campo;
Se sta pratica se seguita
80Vivadio che no gh'è scampo.
Oramai ghe ze le rusole,
Che rovina e no cogiona,
E qua intanto co ste buzzare
84Le campane no se sona;
Supia el vento, da sù el nuvolo,
Rusa el ton de quando in quando,
E qua intanto nel pericolo
88I batochi sta de bando.
Mi me par giusto de vederla
Un dì o l'altro che ne toca
A cercar per elemosina
92Pan da meterse a la boca,
E a permeter che le femene,
Povarete, da qua un poco,
Da qualunque che ghe capita
96Le se adata a tor el toco;
La sà ben, no ze pussibile,
No gh'è forza nè bravura,
Nè virtù che possa oponerse
100Ai bisogni de natura,
E sarave per scometerghe.
Che sto logo restarà,
Se i batochi no se libera,
104Assae presto spopolà.
A Cassago i gera soliti
Sbatochiarse sin a sera,
E a sta strana metamorfosi
108Tutiquanti se dispera;
Tante tose, tante femene,
Che ze ancora fresche e sane,
De continuo le desidera,
112Che i ghe sona le campane,
Co la vista esemplarissima
De portarse a le funzion,
A sentir un fià de predica,
116A dir su le so orazion;
E sicome qua i relogi
A sonar no se li sente,
Le campane ze anca utili
120Per dar regola a la zente:
Ze le done smaniosissime,
Le ne dise tuto el zorno:
«Co el batochio no va in opera
124No se pol più far un corno,
No gh'è norma imaginabile.
E de tanta privazion
Per nualtre miserabili
128No se dà sostituzion:
Come al limbo, a ca del diavolo,
Semo qua, Dio nel perdona,
Sgangolindo e consumandose
132Da la vogia che i ne sona,
Trascurae dai nostri omeni,
Che nel barbaro frangente
Per trovar qualche rimedio
136No ga pronto l'espediente;»
E no basta che sti termini,
Ste espression le vegna usae
Con un ton che rompe i totani
140Da le done maridae,
Ma anca sin le pute zovene,
Le bardasse, ga el coragio
Co una strage de rimproveri
144De tegnirne sto linguagio;
Velenose quanto el tossego
Le ne trata da zuconi,
Le ne dise coram populo
148Che da gnente semo boni,
E più d'una dei spropositi
Cussì grandi proferisce,
Che fingemo de no intenderli,
152Ma pur tropo i se capisce;
Le se val de certi epiteti,
Che ripeterli no posso
Senza ofender la modestia,
156Senza in viso farme rosso;
Le ne rusa, le ne brontola,
Le strapazza, le taroca,
Nè in t'un stato cussì critico
160Se ghe pol stropar la boca;
Ognitanto le va in colera,
Le ne cria, le fa sussuro,
E nualtri ze impussibile
164Che possiemo tegnir duro;
Che se trata de un articolo,
No gh'è minga oposizion,
Per el qual se le fa strepito
168Le ga tuta la rason.
Da sto quadro deplorabile,
Dal raconto che go fato,
Voi sperar che la se ìmagina
172El presente nostro stato:
Voi sperar che la considera
Con un poco de criterio
Se no semo tanti martiri.
176Se l'afar deventa serio;
E i ga cuor de darne l'ordine,
Che no s'abìa da sonar!
No gh'è caso, tanto popolo
180Come mai galo da star?
Come mai ze presumibile
Sto divieto che i rispeta,
Se de tante done zovene
184El furor no se ghe quieta!
La dira che dovaressimo
Co riflessi farse avanti,
Ma, la creda, saria inutile
188Le ne straca tutiquanti;
Malapena se se aprossima
Sia de zorno, sia de note,
Le ne assalta come vipere,
192Le ne sorbe, le ne ingiote;
Le più bone, le più docili,
Da demoni le ne afronta,
De continuo ripetendone
196Che le chiacole no conta,
Che bisogna far da omeni,
Che in ste urgenze, che in sti stati,
No se deve andar a perderse
200In parole, ghe vol fati.
Qualcheduno che intrometerse
Ga volesto nel'afar,
Da imprudente l'è andà a rischio
204No poderse più cavar;
Saltafossi, el fio del nonzolo,
Che à tentà calmarle tute,
Co dei fiaschi solenissimì
208Ga rimesso de salute,
E quantunque fresco e zovene,
San, robusto, pien de inzegno,
Del riscaldo de le femene
212Porta ancora qualche segno;
Se nol trova un mezzotermine
Per scamparghe da le man,
Assalio da diese dodese
216Le lo fava un sancassan:
Co' qualcossa le desidera
Le stà dure, le stà salde,
E le ga per so disgrazia
220El difeto d'esser calde;
Gnente va1 a persuaderle
Che ognun fa quelo che 'l pol,
No ghe ze misericordia,
224E le vol quel che le vol;
Si, capisso, podaressimo
Tuti in corpo far violenza,
Ma mi trovo più a proposito
228No abadarle e aver pazienza;
Omo vechio, ò visto in pratica,
Che le done per natura,
Al contrario de la regola,
232Fa che perda chi la dura;
E se fusse anca sperabile
Quel che za no suponemo,
Co la forza poder vincerle.
236De provar no se azzardemo,
Nel riflesso che trovandole
In sta so calamità,
Bia cavarse zo la mascara,
240Degne proprio de pietà,
Ghe voria per sotometerle
Un gran cuor ghe l'assicuro.
E nissun, par impussibile,
244De nualtri lo ga duro.
O più cauto per esprimerle
In afar de sta importanza,
Per preveder un bon esito
248No lo ga duro abastanza;
A le curte, qua lustrissima
No se trata de sempiessi,
Ma evidente ze 'l pericolo.
252Ma nu semo compromessi;
Si ze facile conoscerlo,
Compromessi se la dura
Da quel fondo d'irascibile,
256Che le done ga in natura
E per questo co le lagreme
Tutiquanti la preghemo,
La procura de intercederne
260El permesso che sonemo;
Che se po la crede improprio
Come dona usar sto ufizio,
Podarave, me capissela,
264So mario farne el servizio,
Che in afari de sta indole,
Stando anca a la presenza,
El ga tuto el necessario
268Per servirne a suficienza;
Ma ghe vol solecitudine
ln sta sorte de facende,
No ghe ze tempo da perder,
272No bia andar per le calende,
Perchè se no i ghe rimedia,
Se 'l divieto dura ancora,
Se no gh'è qualche bon'anima
276Che co impegno ne socora,
De le done tante vitime
Nu saremo a la parola
Prima gnanca de permeterne
280Che i batochi se ne mola.
Qua Liseta de cuor tenero,
Che ze giusta, che ze bona,
Che possede tuti i numeri
284Che aver mai pol una dona,
E che sempre servizievole,
A nissuno, mi lo sò,
Per efeto de bon'animo
288No la ga dito de no,
Sentio el caso tragicomico,
E cavada la sostanza
Sul movente importantissimo,
292Che à dà logo a far l'istanza,
Ghe risponde a quei so vilici
— Bona zente go capio,
De trovar pronto rimedio
296El pensier sia tuto mio;
Volentiera me ne incarico,
Perchè go qualche rason
Da conoscer quanto misera
300Ze la vostra situazion;
Andè a casa, no fè chiacole,
Che doman sonè sicuro,
Cerchè intanto co le femene
304Ben o mal de tegnir duro,
Procurè de persuaderle
Che gh'è molto da sperar,
E mostreghe senza scrupolo
308In che stato ze l'afar;
Che se mai podessi farghelo
Se sol dir tocar co man,
No sarà gnente dificile
312Farle taser sin doman.
Adio dunque, a bon revederse,
Andè la, no ve angustiè,
Che a cercar mi coro ilico
316La maniera che sonè. —
Dito fato, el dì drio subito
I batochi s'à molà
E le corde da quei satrapi
320Tanto aforte s'à tirà,
Che costrete è stae le femene,
Per paura che i ghe guasta
Le campane dal gran sbaterle,
324Afanae de dirghe basta;
Ma a frenar tuti quei omeni
Dopo quel che gera stà,
De le done la retorica
328Nel furor no ga bastà,
E a la barba del preterito
I à dà bote cussì strane,
Che i ga fato squasi a fregole
332Tutequante le campane.
Nei trasporti de alegria,
Nele gran consolazion,
La prudenza insegnaria
336De adotar moderazion,
Altrimenti el bon'umor
Per un caso non pensà,
Dal disgusto, dal dolor,
340El pol esser surogà.