Mille fiae o dolce, e cara ombrella
Mille fiae o dolce, e cara ombrella
1557
|
← O invidia nemiga de vertue | Edission e fonte ▼ | Cesaro puo, che Tholomeo d'Egitto → |
Mille fiae o dolce, e cara ombrella,
Per haver da i vostri occhi negri, pase.
E vo proferto el cuor, ma no ve piase,
Anzi havè in odio, chi ve ne favella.
Vu fe al mio navegar una gran stella,
Ma el bon tempo, che ho si ve despiase
E sofro, che chi ama, vede, e tase
Per scapolar la debel navesella.
Si che no più Sirocho, ni Garbin,
Ma una chiara ferma Tramontana;
Che me conduga à l'honorao camin.
No me fe pi tirar si longa alzana,
Cuor de diaspro, d'azal, e serpentin;
Basta che za do anni son quintana.