Saggio di canti popolari veronesi/Canzonette
Edission original: |
Saggio di canti popolari veronesi, a cura de Ettore Scipione Righi, Verona, Tipografia di Pier-Maria Zanchi, 1863 |
Fonte: |
← Mattinate | Edission e fonte ▼ | Storie → |
— Benvenuto par la bruma
A racolgier la lizienza,
A svanir la mia presenza
Per più mai parlar d'amor. —
— O che dici, Amalia mia,
Sei cambiata di pensiero?
Ghétu el core cosi nero
De lasciarme in libertà? —
— Sì ti lascio in questo punto,
Benchè sei d'un fior di dalia;1
Non pensar più de l'Amalia,
Alontànati da me. —
— Ci sarà che me sostanza,
Ci sarà che me consola?;
Avocata la persona
Che contenta il mio dolor. —
— Altra amante, caro Olimpio,
Che à par nome Giusepina;
Rica, bela e galantina,
Che te fida ne l'amor. —2
— Cara la me Bigiota
Mi son de quà del fosso,
E caminar no posso3
Che i piedi me fà mal. —
— Se ti fà mal el piede
No te fà mal la gamba,
Passa da l'altra banda,4
Delizia del mio cuor. —
Ghò mangiato e ghò bevuto,
Ghò dormì con Teresina,
La m'a dà 'na medizina
Che i spiziai no i ghe n'à.
La me mama la me ciama
Con ’na voce fina fina:
— Vieni, vieni, Teresina,
Lascia andar quel birichin, —
— Su la porta ghe voi stare
Fin che son da maridare;
Fin che son da maridare
Mi voi far quel che voi mi. —
— El vegna su, sior osto,
El vegna a far i conti;
La luna passa i monti,
L'è l'ora del partir.
Avanti de partire
Voi far una manfrina,
Aciò che la Rosina
Me voja sempre ben.
Avanti del partire
Voi far ’na matinada,
Che la Rosina cara
Me voja sempre ben. —
Le butèle de San Piero5
E le porta el cura-recie;6
Le và par acqua cole secie,
Calzirei no le ghe n'à.7
Le putèle de San Piero
E le porta el grombial streto;
E jè bele nel viseto,
E je marze nel figà.
Le putèle da le Stele8
Jè color de le candele,
Le discore da par ele
Che morosi no le ghà.
Le putele da le Stele
Jè color de l'erba cota,
La ghe fuma, la ghe scota
No poderse maridar.
Le pute da Castelroto9
Le và via che le par dame,
Le patisse ’na gran fame
E le dorme sul pajon.10
Sul pajon e su la paja,
Come un picolo cagnolo,
Con un strasso de ninzolo11
Tuto roto e taconà.12
La Marieta la và suzo
La se buta zo sul leto,
Con dolore e mal de peto
La scominzia a sospirar.
— Cosa sospirèu, Mariola,
Che per vu l'è manco male;
Prendi, prendi l'ucia e ’l diale,
E scominzia a lavorar. —
— Ghò le mane che me trema,
Ghò la vista che me sbaglia,
Ghò l'amor che me travaglia,
E no posso lavorar. —
— Prendi, prendi stà camisa,
Faghe, faghe le busête;13 —
— Le sia larghe le sia strete
O che tristo lavorar. —
— I vol che me marida,
vol che tòga un vecio; —
La sera co ’l và in leto
El spua de quà, de là;
L'al ciapa par ’na recia
— Marìo, voltève in quà. —
— Mi son povero vecchio,
Ghò estro de riposar —14
— Dovevi tor ’na vecia
E de la vosta età,
No tor stâ giovineta
Par farla consumar;
Mi son 'na giovineta
Ghò estro da matezar. —
- Note
- ↑ Benchè sei d'un fior di dalia, cioè: benchè tu sia gentile o vago come un flore di dalia.
- ↑ Evidentemente qui parla una terza persona, un provido amico che facendo la parte del coro greco nella tragedia consola l'infelice abbandonato con prospettiva di nove dolcezze d'amore.
- ↑ Variante.
E scavalcar no' l posso. - ↑ Banda: parte, lato.
- ↑ S. Pietroerrata corrige originale in Cariano, capoluogo della Valpolicella, o dell'XI Distretto della Provincia Veronese.
- ↑ Cura-recie: stuzzicorecchie.
- ↑ Nell'uso popolare la sécia (secchia) è sempre di legno, mentre i calzirei (o séci)errata corrige originale sono di rame ed indicano quindi qualche agiatezza in chi li possiede.
- ↑ Le Stelle: villaggio della Valpantena.
- ↑ Castelrotto: paesello della Valpolicella.
- ↑ Pajon: pagliariccio, saccone, paglione.
- ↑ Ninzolo: lenzuolo.
- ↑ Taconà: rappezzato. rabberciato, rattaconato.
- ↑ Busete: occhielli.
- ↑ Estro: desiderio.