La guerra de' Nicolotti e Castellani dell'anno 1521 (1845)
Varda anca la vose Pónte dei pugni su Wikipedia. |
Edission original: |
Raccolta di poesie in dialetto veneziano d'ogni secolo nuovamente ordinata ed accresciuta, Volume unico, a cura de Bartolommeo Gamba, Venezia, G. Cecchini, 1845 |
Fonte: |
Edission e fonte ▼ |
O Marte, o Baco, o fradei zurai
D’Arme e del chiuchio tuti do’ paroni,
Amici dei chiuchianti e dei sbisai,
Sul bocal e celada in zenochioni
Ve prego con i ochi al Ciel alzai
Donème grazia, cari compagnoni,
Che mì possa cantar le guere, i fati
De Castelani, Canaruoli e Gnati.
E ti de Marte Venere morosa,
Pregalo per so’ amor ch’el sia contento
De far questa mia impresa vitoriosa.
No te vogio oferir oro nè arzento,
Che ben me trovo in sì pericolosa
Fortuna, e ò contra mar, tempesta e vento;
Pur spero col to agiuto el bel conforto
De salvo intrar co la mia barca in porto.
Per certe risse antighe de mil’ani
Ogn’ano se sol far una gran guera
De Nicoloti contra Castelani
Su ponti ora de legno, ora de piera.
A dar se vede bastonae da cani,
E chi cazzar in aqua e chi per tera
Con gambe rote e visi mastruzzai,
E qualcun de sta vita anca cavai.
Come ve digo, siando quest’usanza
Per mantegnir che no l’andasse in fumo
I Castelani feva una gran smanza;
Certi diseva: «Pota! oh me consumo,
No vedo l’ora d’esser in sta danza
E in t’i zufi zufar de Gnati un grumo;
Rompergh’i denti, strupiargh’i zenochi
Trazerli in lenza po’ come ranochi.
E cussì i Nicoloti d’altra parte
Voleva far broeto e zeladìa
De Castelani. Tuti feva el Marte
In Piazza, per Rialto, in Pescaria
Mostrando aver de far la guera ogn’arte,
Inzegno, forza, cuor e vigorìa;
Ognun se feva bravo con parole;
Or suso ai fati, e lassèmo ste fole.
Del mile cinquecento e vinti un
El dì del squarza-vele San Simon
Ai Servi se reduse cadaun
Co la so’ celadina e ’l so’ baston
Per forse veder chi xe bianco o brun,
E che nissun no se gnanca minchion,
L’un pì de l’altro facendo el valente,
Mostrando de stimar... bastonae? gnente.
De barche gera tuto el Canal pien;
Per tera, su balconi, copi, altane
Tante xe le brigae che va che vien
Che no xe vodo per tera do’ spane;
Chi da una banda, chi da l’altra tien,
Xe un rumor più che cento campane,
E po’ in t’un trato bassi i sta là tuti
Pian pian digando: «Vien altro che puti?»
Qua sul Ponte dei Frati dei Servi
I primi a saltar su xe Tota e Giagia;
Questo d’azzal se pol dir ch’abia i nervi.
Zaleca Gnato per darghe la bagia
Ghe dise: «Vu saltè che parè cervi,
Magnasseu mal cota una fortagia?»
Tota, che à più cuor che no ga un drago,
Dise: «Licheme el tondo quando cago.»
Responde el Nicoloto: «El bassaneto
Te licherò con quela da sie branzi,
Magna-pegola, sbrico da un marcheto.»
Giagia responde: «Tasi tì, pìa-granzi,
Se ti no vol aver qualche bufeto,
E forsi un ochio fora, se ti cianzi.»
« — Sagurai, vegnì suso, dise Tota,
E femo a do’ per do’ un puoco ’na bota.»
Galopa la so’ celadina presto
S’à messo in cao senz’aspetar Zaleca,
Digando: «Agiola su, mi son in sesto,
Ch’aspetemo? che sona la ribeca?
De bastonae ve n’ò parechià un cesto,
Che ve so dir che le sarà de zeca;
Vòi romper teste, strupiar brazzi e coli
A più d’un par de sti pìa-caraguoli.»
E tut’a un tempo el vene a mezo ponte
In quatro salti ch’el pareva un gato,
Tirando col baston roversi e ponte.
Giagia ghe dise: «Vien ti, Folegato,
Che con mio fra’ Galopa vago a monte.
Pota de Dante! mi vogio far sto pato
Che se in tre bote mi no te sganasso
De farme Frate e andare col cao basso.»
Folegato responde: «Sier cagozzo,
Se’ vegnì su ve darò de le gnase;
Co chi credeu parlar, bareta a tozzo?
Che vu se’ un puto e un frasca me despiase;
No me vorìa impazzar co chi è stà mozzo,
Da mi no gavarè mesure rase;
Se vegnì suso i denti e le massele
Ve romperò, e fursi le cervele.»
« — Mo ti te vogìo, Sior bulo da crenza,
Responde Giagia: vien su che t’aspeto,
Che con un deo te vogio trar in lenza;
Camina, mato, non aver respeto
Se ti ti è stao cavalier a Vicenza,
Che qua se vederà sti à cuor in peto;
Inzegno e forza co’ ti mostri in zefo,
Vien su, sti à vogia, che te rompa el sgnefo.»
Folegato sbufava da gran stizza
E presto in cao el s’à messo la celada;
Come serpente a mezo el Ponte el sguizza;
Che tuti larga ghe feva la strada:
«Te gratarò, digando pur, sta pizza;»
E Giagia soto, e tira una stocada.
Folegato repara, e tut’a un boto
Tira un mandreto e ghe dà d’un corloto;
E ’l dise: «Sala da scalogne questa?»
E va in t’un trato a la volta del muso.
A questo Giagia d’un roverso pesta,
Che se la targa no lo alzava suso
Quest’altra gera più garba che agresta;
Onde Giagia è restà tuto confuso,
Perchè del corlo la dogia ghe monta,
E tuti cria: «Desmonta, desmonta.»
Mustachi presto per darghe socorso
Revolze intorno el brazzo la grignola,
E salta sora el Ponte co’ fa un orso,
Criando: «Avanti tuti, agiola, agiola;
Pota de Baco! no ve stimo un torso,
Fe’ conto che xe zonto pan in tola:
Vien Folegato, che femo una bota
A un per un, e po’ faremo frota.»
Folegato, che xe bravo da fati,
No ghe responde pur una parola,
Ma col silenzio che sol far i Frati
Col legno cigna, tira, para e mola,
E in t’el più belo Folegato è ai ati,
E dà un fendente de su la ceola
A Mustachi, ch’è andà in tera stornio
E zo del Ponte à fato un caorìo.
Cimberle, Bio, Paton, Bao e Catachi
Gercola, Tari, Tatagio e Bisato.
Murga, Burga, Cimera, Giurco e Bachi
A l’assalto i vien tuti in t’un ato.
Za i se vedea a storzerse i mustachi,
E in mez’al Ponte i fava un gran sbarato.
I Nicoloti stava con timor
E i Castelani ghe dava strior.
Questo vedando Sardo e Zambalao
Guagni, Spinazzi, Topo e Mazorana,
Marmeo, Gazara, Liron e Tarlao,
Zonfeto corse zoso d’un’altana
Per essere anca esso in sto marcao;
Digando: «Anca mi vogio de sta mana;»
E qua tuti s’à messo a zogolar
Con gran gusto de chi stava a vardar.
Roversi, ponte, montanti, fendenti,
Falsi, mandreti per gamba e per testa,
Se vedea romper teste, gambe, denti,
Su le celade pareva tempesta.
Qua se vedeva chi gera valenti,
E chi aveva la gamba e la man presta;
Chi a mezo Ponte cascava desteso,
Butao in lenza anca calcun de peso.
Tuti criava: «dai, dai, dai!»
No fu mai vista la più bela zufa.
Sul Ponte gera Taco da un dei lai,
Che ve so dir ch’el cavava la mufa
Dai schinchi a certi sbrichi calefai,
Dei primati che gera in sta barufa.
Zonfeto a Tari tira d’un fendente
Sul muso che de boca ghe va un dente.
Tari per questo no l’andava zoso;
Ma co la vesta in cao se cazza soto,
Propio come faràve un can rabioso,
Tanto ch’a più d’un par l’à ’l muso roto;
De far vendeta el gera sì ansioso
Ch’el saltò zoso dal Ponte a pie zoto,
E tuti i so’ compagni el seguitava;
E ve so dir che le man se menava!
Gran rumor gera su la fondamenta;
Tuti criava: «Tornè in drio, canagia;»
In bagno ghe n’è andà fursi da trenta;
Nè fu mai vista la più bela bagia.
De questo Tari za no se contenta,
Ma a vose piena, come quei che sagia:
«Ve la farò scontar, Gnati poltroni,
Fursi con altro un dì che con bastoni.»
In questo tempo Agresta, Tasso e Lilo
In cao la meza testa se fracava,
E per mostrar ch’i no gavesse filo
Contra dei Castelani se afrontava.
Certi, che fato avea come fa ’l grilo,
Fuora del buso la testa i cavava,
E tuti insieme per forza de legni
Fa i Castelani tornar ai so’ segni.
Qua se sentiva tiche, tache, toche
Su i gomii, su i schinchi, su i zenochi,
E ve so dir che no le gera roche
Ma legni duri come xe batochi.
Tasso una ponta tira tra le coche
A Fiuba, ch’è saltà co’ fa i ranochi,
E tuto quanto d’angossa el suava;
Mai no fu vista una guera sì brava!
Da ogni banda tuti stava a l’erta;
Se vedea bulegar de legni un fasso,
Tota in sto tempo à pià una smerta,
E corse zo del Ponte insin a basso;
Che ve so dir che l’à bu la so’ oferta!
No s’à mai visto cussì bel fracasso;
I Gnati dal Ponte no podea avanzar
Che i Castelani i feva retirar.
Tarlao, Daco, Ziron, Moreto e Sardo,
Bioco, Topo, Fisolo e Ganzara,
Ciascun de questi per far el gagiardo
S’à fato avanti per vederla chiara;
Sardo è stà ’l primo, e com’un liopardo
Salta sul Ponte e cigna e tira e para,
Talchè el pareva un lovo tra i agneli
Dagando ai Castelani i biscotèli;
No za de quei che vende i scaleteri.
Da l’altra banda Cimberle e Ceola,
Ognun più d’un lion gagiardi e fieri,
Pareva i tori quando i can se mola:
«Incarir vogio stamegne e dopieri
Vegnìa criando, e in t’una bota sola
Fursi farò più de do’ Mare grame;
Vegnì, che tuti no vale’ do’ schiame.»
La zente al sentire sti bravazzi
Tuti ghe dava criando la smoca:
«No fe’, ve prego, cari sier caenazzi,
Andè a strupiar dei poli drio la chioca;
O dei stornèli che se vende in mazzi.»
Cimberle dise: «Oh Dio, se la me chioca
Vegnerò zoso, e a che megio, megio,
Ghe ne darò fin a quei da Consegio.»
E tut’a un tempo de trar fece vista
El legno a un certo che à tirà un petazzo.
Spinazzi in questo salta su la lista
Del Ponte, e dise: «No far el bravazzo;
Chi tropo cianza poco onor aquista,
Nicola e ti, Gregheto e Caenazzo,
Mi e Bioco, Sardo e Mazorana
Femo una bota, e nessun no s’ingana.»
« — Mi no cerco altro, ti m’invidi a pasto,»
Cimberle dise; e d’un tozzo sul muso
Dete a Spinazzi senz’altro contrasto.
Vedendo questo, Sardo salta suso,
E anca Spinazzi con el naso guasto,
E no va in tanta furia un archibuso.
A Cimberle sul cao dete una crosta
Che al mustazzon assae caro ghe costa.
Cimberle in tera casca in zenochion,
E se no gera Ceola che lo tene,
Zo del Ponte l’andava a tombolon.
«Mariol, mi te farò portar le pene,
Dise Spinazzi, de quel mustazzon;»
E anca Grinta a mezo ’l Ponte vene
Con baston d’una bona misura
Da far in prima angossa e po’ paura.
Giarcola presto se fa incontro a Grinta
Con una ponta a la volta d’i denti,
Po’ la seconda, terza, quarta e quinta
Grinta tirava de mati fendenti
Da no saldarse più con colaquinta:
Taco e Ziron criava mal contenti:
«Femo fora sti Castelani impegolai
D’Albanesi e Schiavoni inzenerai.»
I Castelani, sentindo sto strior,
Zan Calafao, Musega e Bisato
Salta sul Ponte con impeto e vigor
Bastonae dando da orbo e da mato.
No se vedea chi avesse la pesor,
Se no che, come un vento, Folegato
S’è cazzà in mezo de quei Castelani
Menando a tuti bastonae da cani.
E in manco che no se zira un timon
In bagno ghe n’è andà meza dozena;
Chi cascava, chi a forza de baston
Gaveva roto el naso e chi la schena;
Qua se vedeva chi gera poltron,
E da combater chi avea forza e lena;
Sul Ponte gera più de tre destesi
Che in leto i stete po’ più de do’ mesi.
Sier Ranco no dormiva gnanca esso,
Ma ve so dir ch’el le petava fisse,
E se calcun se gh’acostava apresso
Storzer li feva ch’i pareva bisse.
Più d’un cao lu gavea schiopà e fesso
E ’l so legno pareva ch’el pulisse!
Tanto presto el menava le zate
Ch’a piar sorzi nol fa gati nè gate.
In la pignata no bogie i fasioli
Come sul Ponte e Castelani e Gnati,
E anca Bragolani e Canaruoli;
Tuti pì destri pareva ch’i gati.
Garbo criava: «Su, agiola, fioli,
Granzo, Franca-molèna feve avanti;»
E tut’a un tempo corse infin da basso
Con Solfa e Ghiro fagando fracasso.
I Castelani se meteva in fuga
E i Nicoloti ghe le dava tasse.
Ghiro disea: «Una fogia de latuga
No stimo ’l mondo co son stà a le basse;»
E cussì tut’insieme in t’una ruga
Su nomboli, su cope magre o grasse
Petava gnase, ve so dir, de cao
Da incarire Dialthia anca largao.
Stoco, Zorzeto, Tofalo e Fracassa,
Ochi-de-sepa, Giarcola e Schizzao,
Tuti sti sete s’à fato una massa
Per far de Nicoloti un mal mercao;
E ve so dir ch’i la tagiava grassa
Co le so’ meze teste tuti in cao,
E i so’ bastoni co le ponte aguzze
Postai sul Ponte per far scaramuzze.
I Nicoloti, che no xe minchioni,
Massime Sete-nasi, Coca e Chiepa,
Sul Ponte i s’à fermà come turioni,
E a Coca e Scoco i dete su la crepa
Un fendente, digando: «Babioni,
Credeu d’aver a far con calche zepa?
Ve le faremo contar nu de sta sorte:
Avanti vegna chi cerca la morte.»
Musega, Giurco, Nani, Chiechie e Seco
S’à fato avanti mostrandoghe el viso;
Ma i Nicoloti con altro che steco,
E vo so dir ch’i gh’assetava el griso!
Ma per so’ megio i s’à slargà dal seco
Perchè tropo sutil gera el tamiso;
I Nicoloti ghe dava la berta
Digando: «Vegnì a tior la vostra oferta,
» Che ve daremo nespole maùre:
No stè a vardar che l’ora sia za tarda
Vu altri no se’ za fioi de paure;
Qua no se trase de schiopi o bombarda,
Co fa i soldai che va a piar le mure;
No stemo pì, che le brigae ne varda,
A far da befe, ma femoghen’una
Che sia mazenga avanti che s’imbruna.»
I Castelani stava mal de vogia
Perchè parechi avea i mustazzi roti,
Pezo che i Greghi quando soto Trogia
Ghe pareva restar tanti merloti,
I pareva apicai, scampai dal bogia,
E i Nicoloti no i valea pì coti:
Se ben anch’essi gera maltratai
Pur i cianzava come papagai.
«Orsù, i diseva, mo che stemio a far?
Mo no volemio far un par de frote
Avanti ch’el sia l’ora de cenar?
Caminè inanzi, mo gaveu le gote?
Pota! no ve se sente più a bravar;
Aveu i schinchi, o pur le gambe rote?»
E mile cianze, e i andava digando:
«Che no vien suso un poco el Conte Orlando?»
Un Canaruol, che gera a mezo el Ponte
Con el so’ legno in man, la vesta al brazzo,
Tirando verso el Ciel roversi e ponte
E da so’ posta facendo el bravazzo,
Diseva: «Vegna suso calche Conte,
E vegna su d’i più bravi del mazzo,
Ch’el vogio far conosser per poltron;
Cernìlo pur fuora da un milion.»
Quando la zente à sentì sto Fumao
Ch’è cussì pronto a far tante bravate,
I scomenza a criar: «L’è aparechiao,
No te partir, e mena ben le zate.»
Murga in sto mezo avanti xe saltao,
E in quatro colpi (no le xe canate)
Fumao perse una rechia, un ochio, un dente;
Se se rideva no ve digo gnente!
I Nicoloti xe deventai rabiosi
Quand’i à visto costù col muso roto,
E i feva certi mustazzi grinzosi.
Un vechio antigo, un certo Nicoloto,
Se volta in drio, digando: «Cari tosi,
Montemo suso e rompèmo el corloto
A questi impegolai che siega asse,
E mi ’l primo sarò a darghe le tasse.»
« — Sì, sì, pota de Baco! dise Lule,
Femo da seno qua de sto grimardo,
Strupiemo questo che fa tanto el bule,
D’esser el primo, per mia fede, ardo;
Alto ghindemo, la vela s’imbule;
Me par più che Orlando esser gagiardo;
Adesso che ghe n’ò bevù un bardaco:
Viva Marte, Vulcan, Cupido e Baco.»
Vitorioso in sto mezo sier Murga
Sul Ponte feva salti trivelini,
Digando: «Vegnì su, che qua se purga
Chi à in tel cao de pì sorte de vini.
Che femio? no vedeu ch’el tempo turga?
No se femo tratar da fantolini,
Demo un poco de spasso a ste brigae,
Gaveu paura de tre bastonae?
«Varè, che da mia posta me le dago
In su le gambe, e no le stimo un figo:
Vu filè pur sotil sto vostro spago,
Co modo po se fussi in calche intrigo,
Co de quele che ponze più che l’ago.
Pota! mo vegnì su, fe’ co ve digo,
E no ve fe’, ve prego, pì aspetar,
O disè almanco, che no volè far.
«O se no se’ de vogia, o se se’ strachi
Andè qua in t’un trato al Magazen;
E chiucheghene cinque o sie bardachi;
Mi ghe n’ò, a dirve ’l vero, un bocal pien
In cao, ch’el no m’à tocao i mustachi,
E pì che prima de chiuchiar me vien;
El chiaro in corpo mete forza e cuor,
Vegnì su, Gnati, se me portè amor.»
« — Ah gali, ah gali, ghe respuose Taco;
No ve partì, sier Murga, aspetè un giozzo
Che ghe ne chiuchierè ’n altro bardaco
Che no ghe sarà drento aqua de pozzo.
Ti ti à sempre de cianze pien el saco;
Dal bogia esser me possa el naso mozzo
Se un solo Castelan no à più busìe
Ch’in tuti i Zaghi no ghe xe magìe.»
Su per balconi, fondamente, altane,
Se se rideva no ve digo gnente.
A veder ghe xe sempre certe lane,
Nobili e altri che sta a dar la mente.
Un tal avrìa la boca un par de spane;
In questo salta su un Gnato valente
Digando: «A ti, sier Murga, sier fradelo,
Femo una bota ti e mi, presto e belo.»
Murga responde: «Mi no te cognosso,
Ti no se’ da mio par giurde chiopec!
Se no ti vol che te rompa pì d’un osso,
E sul mustazzo aver Salamelec.»
El Nicoloto: «Mi ò nome Zan Rosso,
El dise, e no intendo sto bilic belec;»
E tut’a un tempo de falso roverso
A Murga dete sul muso a traverso;
Digando: «Questa sarà el Turciman.»
Murga romase una statua de piera
Quand’el sentì costù menar le man:
«Putana, el dise, da la dolce ciera!
Mariol, traditor, gagiofo, can,
Ti no te partirà da questa fiera
Che te fracherò el naso, furfantazzo;»
E la so’ grigna se revolze al brazzo.
Zan Rosso gera in guarda de falcon,
E col baston stava sul ziogolar.
Costù de scrime xe più che gioton;
Murga s’à fato avanti per menar
A Rosso su la testa un stramazzon;
Rosso da banda a vodo el lassa andar,
E d’un mandreto ghe dè s’un garetolo
Che de la calza el ghe cavète el gretolo.
Se la è stà zusta no vel posso dir,
La è stà sentìa fina in Campaniel,
Tuti criava: «Murga, va a dormir,
E fa che to’ Mare porta a san Daniel
Una statua per farte ben guarir.»
Murga da stizza gera tuto fiel,
E la gambeta spesso alzava in erto
Perchè el sentiva una gran dogia certo.
I Nicoloti feva la risagna
Con tuti quei che tien da la so’ banda,
I Castelani da grinta i dei se magna
Perch’i vedeva in testa la zirlanda
A un pìa-cape, viso de lasagna.
In questo Giurco Ceola su manda
A dir a Murga, che per so’ consegio
Vegnisse zoso. El vene per so’ megio.
Vegnando zo l’andava zotegando
Co la gamba scachìa e un dente in pezzi.
I Gnati gh’andava con strior disando:
«Ah, sbrichi magri, no valè sie bezzi!»
Chi smacava bachete, e chi subiando;
Rosso diseva: «Vegnì suso, nezzi,
A un per un, e do’, come ve piase,
Se fazza avanti chi vol de le gnase.»
Cimera, Mirco, Giurco e Galineta
Tari e Monèlo, Bisato e Biscoto,
Rizzo, Biondo, el moroso de Leneta,
Nico, Zanchezzo, Giarcola e Piloto,
Polo-del-vechio, Tanagia e Bereta,
Lumaga, Ton, Vetola e Birioto,
Sier Pan-de-megio, Fugazza e Garzante,
Scoco, Schiaveto, Fiuba e Zan-dal-Zante,
A pe’ del Monte gera tuti questi
Come serpenti quel Rosso vardando
Esso feva sberlefi e certi sesti
De no curarse de nissun mostrando:
«A mezo el Ponte chi vol i so’ resti
Vegna qua su, s’el fusse ben Orlando,»
E da so’ posta el faseva el maturlo;
L’andava atorno al Ponte co fa un zurlo,
Menando al vento mandreti e stocae,
Falsi roversi, fendenti e montanti,
E mezi tempi con certe chiamae
Da chiapar tuti chi fusse ignoranti,
Digando: «Le no xe za cortelae,
Vu no se’ più, co geri, lionfanti,
Vegnì un poco vu su, caro sier Giurco,
Ch’impararè da mì parlar da Turco.
»Ziogheremo de scrimia anca do’ bote;
Co’ à fato Murga vostro Castelan;
Vegnì, vegnì, se vu le volè cote,
Che tuti quanti no ve stimo un pan;
Ve prego, femo almanco un par de frote.»
Giurco el vardava con viso da can,
E senza dir gnent’altro el salta suso
Con una ponta a la volta del muso.
Rosso col falso la tolse sul legno;
Giurco, da bon gioton, ghe la scambiava;
Certo se Rosso no gaveva inzegno
Giurco co l’altra un ochio ghe cavava.
Tuti do’, ve so dir, stava a sto segno,
E i Gnati tuti a gran vose criava:
«Rosso, mena le sgrinfe, sta in cervelo,
Perchè sto Giurco sì xe moscatelo.»
A la fin Giurco de tirar ghe fense
Un mandreto per gamba, e soto man
Una stocada in tel muso ghe pense
Ch’el no fu pì de denti mai ben san.
A questo muodo Giurco ghe la cense
E ghe tolse el bravar col so malan,
E Rosso in boca la man se meteva
Che i lavri e quatro denti roti aveva.
Coreva el sangue come fa una spina
Fuora de boca a sto Gnato sacente;
Molti ghe deva po’ la romanzina
Digando: «Beca su quel tiente a mente;
Va, magna po’, se ti porà, puina,
Panà grata, dei sugoli o polente.»
Rosso coi denti roti e ’l muso guasto
Se n’è andà zoso senz’altro contrasto.
Giurco col legno revolto a la testa,
Col so borichio in dosso de veluo,
Resta sul Ponte scorlando la testa,
Digando: «Vegna chi xe mal nassuo
Da mì, che vogio pagarghe la festa:
Or suso, agiola, fenimola ancuo.
Che? dubitèvi fursi de la schena?
Femo una frota, po anderemo a cena;
»No se femo tratar da bilibai
Da ste persone che qua xe redute;
No vedeu a che modo i stà schizzai
Per veder che se demo de le frute?
Fè sia, voga, premi, vegnì a lai,
Che a togna qua se pìa de bone trute,
De quela sorte e mesor de Rosseto;
Vegnì, se volè aver el vostro dreto,
»Pota! mo sento che me pizza i brazzi,
Sto legno à vogia de star sul menar;
Vu no se’ più, co’ geri, sì bravazzi
Che ne volevi tuti bastonar.
Mo che, seu muti? è cessà quei manazzi
Che st’altre Feste ne solevi far?
Magoghe, vegnì suso, oh seu sbisai!
Desmissiève un poco, o indormenzai.
»Chè no ghe ne vien suso un poco quatro
Contra mi solo, e sia pur chi se vogia,
Se no me misurerò, nè sarò scaltro
Che mi sia el primo che deventa bogia.
Mi me contento deventar un altro
Se no i sbasisso tuti: mogia, mogia;
I à paura, siben, sia amazzao!
Ma vegnì su, vel digo da recao.
«— Non tantus lardo, caro dona Rada,
Gnagni ghe dise, vu cianzè, ma tropo
Sier Giurco; voleu mo co la spada
Vu e mi soli destrigar sto gropo?
Giurco responde: De manco no vada;
No vago gnanca cercando altro intopo.»
E presto corse per la so’ squarzina,
E qua la zente se messe in rovina.
Co s’à visto sul Ponte le lusente
Tuti s’à messo in fuga per scampar.
Calcun criava: «Pian, no sarà gnente.»
Con tuto questo no i volea restar,
Ma l’un co l’altro se dava tal spente
Da far ussir el fiao, da far crepar.
Veste, capeli, zocoli i lassava,
Barche per tresso assae se n’afondava.
Un zentilomo (no so la Casà)
Salta sul Ponte digando: «Gioton,
A questo muodo d’arme sì se fa?
Giurco, ti à vogia de star in preson.»
Gnagni co la cafìsa gera là
Digando: «Se cognosse ben chi son.»
In fin sto zentilomo a Giurco e Gnagni
Li fa far pase da boni compagni.
E da recao la zente se redusse
Al Ponte quando fo fata sta pase.
Chi cancari ghe dava, chi giandusse:
«Amazzai ch’i no s’abia me despiase,
Calcun diseva, vorave ch’i fusse
Strupiai del colo con cinque o sie gnase;
Per far i bravi i mostra le squarzìne
E po i no darave in do’ puine.»
Co ’l popolo è stà tuto acomodao
El s’à messo a criar: «Fe’ un poco mostra;
Tornè su un poco calcun da recao,
De grazia, no stè tanto su la vostra.»
Ma tuti steva sul so sofitao,
Nissun no gera che vegnisse in giostra,
Se ben al Ponte ghe ne gera mile,
Più smessi assae che i gambari o le schile.
Galopa, Sardi, Gnagni e Zambalao,
Strochi, Tartagia, Fegiora e Pachiante,
Morfa, Castruzzo, Slofa e Zàn-sberlao,
Schita, Codogno, Scalogna e Durante;
Da l’altra banda Monèlo e Schizzao,
Argana, Scogio, Tofalo e Ganzante,
Forca, Trombeta, Lumaga e Gregheto,
Biscolo, Chiechie, Bernichio e Schiaveto,
Tuti questi ghe gera a pie del Ponte,
E tanti altri che qua no ve digo;
Vardandose un co l’altro ne la fronte,
Nissun no volea intrar in tal intrigo,
Ma tuti steva fermi come un monte,
Ognun temeva assae del so’ nemigo,
I parziali in sto mezo i criava,
E con le man sbatando i subiava.
El Ponte gera neto e spazioso
E anca tuti ai so’ loghi assetai.
Un Nicoloto con viso stizzoso
Vien su con do’ altri acompagnai
A mezo el Ponte, fagando el bravoso,
Digando: «Orsù, compìmola oramai,
Vegnì su a tre per tre, vegna chi vegna
Che se gratèmo un pocheto la tegna.»
Se vardava un co l’altro i Castelani,
Ch’a pie del Ponte ghe ne gera cento,
Chi in vesta, chi in zipon, chi in dulimani;
Chi diseva: «Son straco, no me sento,»
Chi al brazzo se voltava i cafetani,
E la celada in cao, da vogia spento
De far cognosser la so’ forza e inzegno;
Ma i dubitava un pocheto del legno.
E da po’ d’esser stai sul Ponte un pezzo
Tuti tre in spala s’à messo le veste,
Digando l’un a l’altro: «Andemo, nezzo,
Che ghe sarà del tempo st’altre Feste.»
In questo mezo Nico, Bio, Zanghezzo
Dise: «Aspetè, fin che le meze teste
In cao nu se metemo, e po’ a fede
Femo do’ bote infin che se ghe vede.»
«— No ve partì, aspetè, criava tuti,
Che gaverè scalete e de le nose.»
Intorno el Ponte gera mile puti
Che a pì poder i alzava su la ose;
«Aspetè, amici, che senza laùti
Vu balerè un baleto senza vuose,
A son de gnacherar e triche trache
Su i schinchi, su i mustazzi e su le lache.»
Masorana, Ganzara e sier Zonfeto,
Tuti tre in ato de far dopio atorno,
Se volta in drio, digando: «Nu de leto
Se levassèmo suso avanti zorno
Per vegnir a magnar de sto confeto;
Ma vegnì suso, che aspeteu? el corno?
O el Bucentoro che vegna per vu?»
In questo tuti tre saltava su.
Un indrio l’altro, e la vesta revolta
Intorno al brazzo aveva tuti questi,
E anca in cao la celada racolta
A mezo el Ponte per dar i so’ resti;
E qua Zonfeto dise: «Nico, ascolta,
Perchè la vaga con tuti i so’ sesti
Mi farò qua con Bio, e ti, e Ganzara
E sti altri do’ se dara la so’ tara.»
«— Che? semio in campo, da fare ste ordenanze?
Responde Nico; e chiofe con el legno,
Su i schinchi a sto Zonfeto do’ naranze;
Che ve so dir che le gh’a lassà el segno,
Digando: «Nasa se le xe scoranze.»
Zonfo se cazza soto con desdegno
Per vendicarse, e tuti i altri insieme,
E con i legni chi stalì, chi preme.
Zonfeto, de bischizzo, d’una ponta
In mezo al fronte zonze de sier Nico;
A Mazorana la grinta ghe monta
E sul chiefali a Bio dete un bon crico;
In questo tuti sie insieme s’afronta
L’un pì de l’altro menando da sbrico;
S’à visto sier Ganzara d’un scalin
Sbrissar e andar in lenza a petolin.
Zonfeto in tera, come stà un tapeo,
Gera desteso, che su una caechia
Con un baston (che no gera d’albeo)
Bio gh’avea dato e anca su una rechia.
A farlo revegnir à bisognà aseo
E d’aqua fresca ben pì d’una sechia.
Gera restao sul Ponte Mazorana,
Ma ve so dir co la vita mal sana.
El sarìa stà pestao come ravizze
Se no gera Baleca, Agresto e Sardo.
Questi no xe da desgresar novizze
Perchè i ressente un poco del vechiardo,
Ma, ve so dir, ch’i sa assetar pelizze
In dosso a chi no è più che gagiardo.
Questi tre salta su senza favela;
Tuti criava: «Oh la vol esser bela!»
Pì de vinti roversi e trenta ponte
Tira costori in un volzer de balchi;
Tanto ch’a questi tre zoso del Ponte
Convien andar, menando ben i calchi.
Del resto: «Mi nol tegno vago a monte,
No vogio che la barca ti me sfalchi,»
Diseva Nico; perchè in veritae
Costù dava de mate bastonae.
In questo salta su con vigorìa
Polo-del-vechio, Paneta e Trombeta;
Tuta la zente fa strepito e cria,
Ma lori i vien subito a la streta.
Baleca co un mandreto buta via
A Polo un’ongia tuta neta neta,
Agresta co una ponta buta in lenza
Sier Trombeta; nè Panera fu senza,
Che Sardo d’un fendente gh’avea dao
Sul brazzo destro ch’el tegniva el legno;
E d’un roverso po’ sora mercao
S’un schinco un colpo ch’el tegnisse in pegno.
Baleca aràve Polo mastruzzao
S’el steva saldo sul Ponte al so’ segno,
Ma zo del Ponte el se n’è andà trotando,
Paveta el seguitava zotegando.
Resta sul Ponte ancora sti vechiardi
Za ben co de le cianze la so’ parte,
Fagando salti, mostrando i gagiardi,
Niente stimando nè morte, nè Marte.
I Castelani diseva: «L’è tardi,
Saltemo suso a darghe la so’ parte.»
La zente stava a veder chi montava
E qualcun in deele se levava.
Musega, Giurco, Cimberle e Gazante;
Zorzeto, Fiuba, Gregheto e Giarcola,
Biscoto, Rizzo, Nico e Zan-dal-Zante,
Scoco, Schiaveto, Tofalo e Nicòla,
Tuti questi con cuore de diamante
Vien sora el Ponte; chi tira, chi mola,
Tuti voleva esser avanti i primi
Per vegnirse afrontar co quei tre grimi.
Giurco, che xe pì bizaro d’un orso,
Xe primo avanti a despeto del mondo;
E adosso a Sardo a la prima el xe corso
Con un falso roverso e un dreto tondo.
Sti altri compagni vien drio per socorso
Per cazzar i Gnati fin in tel profondo,
E a Baleca, a Sardo, a sier Agresta
I schinchi resta roti e anca la testa.
I Nicoloti gera per morir,
Da la stizza pareva ch’i crepasse;
I Castelani diseva de vegnir
In fina a basso a petarghe le tasse;
I Nicoloti no à possù sofrir,
E fo forza ch’in frota i s’afrontasse;
Come formighe sul Ponte i bogiva
Balando d’altro son che d’arpa o piva.
Dei Gnati i primi che s’à cazzà in mezo
Fo Scrochi, Ranco, Tartagia e Ganzàra,
E ve so dir che nissun no xe grezo.
Qua se vedeva chi tira, chi para,
No se podea saver chi aveva el pezo,
Che tuti aveva ben la so’ capara.
Bastoni in erto se ne vedeva cento,
Chi un ochio roto avea, chi in aqua spento.
Chi schinchi roti, chi franto gavea el muso,
E più d’un par gera in tera destesi,
Nè fo mai visto rumor più confuso.
Su le soe tuti stè un poco sospesi,
E po’, in t’un trato, tuti salta suso
Dandose paghe per pi de tre mesi
In bone pache e pusche de contai
Con legni dreti, storti e squadrizai.
No fo mai vista sì bela barufa
Come che gera tra sti zovenazzi;
I se cavava, ve so dir, la mufa
Da le celade e anca da i mustazzi.
Tra quei che varda, chi ride, chi sbufa,
Con musi verdi, zali e paonazzi;
Calcun fa per criar cussì gran boca
Che l’una e l’altra rechia le se toca.
Piene le fondamente, anca le case;
Altane, copi, fisolere e barche
Per veder gera qua, che no romase
A mala pena i morti in te le arche.
Che tanto a tuti sta bagia ghe piase,
Massimamente quando segni o marche
Sul viso fato vien a qualche zaltro
Che xe poltron, e vol mostrar el scaltro.
Come v’ò dito, da tute le bande
A mezo el Ponte ghe ne gera assai,
Che ve so dir ch’i se le deva grande,
E per longo e per tresso da ogni lai.
Qua vin de Marca in tera no se spande
Ma sangue rosso e da no guarir mai;
Frignocole de lira i se petava
Che con lissia e saon no se lavava.
Mentre la frota gera sul più belo
No se podea saver chi avesse el pezo;
E ognuno stava co l’ochio a penelo,
E gera giusto spartìo el Ponte in mezo.
Un certo Sarasin, chiamao Mengrelo,
Forsi con scusa da finzer el grezo,
O ch’el diavol ghe l’abia menao,
O pur da stizza d’esser stà legnao;
Ma, sia come se vogia, el messe man
Al so’ pugnal che l’aveva in tel cento;
E in te la panza spento el l’à a Barian;
Che se’l no gavea in dosso el so’ istrumento
El no magnava in so’ vita più pan;
Nè per questo costù gera contento,
Da rabia ch’el gavea rota una gualta
Con stizza a tior la so’ cafisa el salta;
E sgrinfala de man a un so’ famegio
Che l’avea in salvo insieme col so’ tapo,
E presto in drio con un bruto pegio
Torna, digando: «Pota! se te chiapo
Miedeghi no farà de ti colegio.»
In questo le brigae con viso fiapo
Varda, che ’l Moro d’una ponta infilza
Perla, e ’l ghe passa el figao e la milza.
Copi in sto mezo se vedea svolar,
Sassi, bastoni e d’arme el Ponte è pien,
La zente via, chi podeva scampar,
Spontoni e ronche da ogni banda vien,
E ve so dir che ghe gera da far!
Chi tira, chi mola, chi traze, chi tien,
Chi archi carga, chi cavava frezze;
Co sti strumenti i se feva carezze!
E tife, tofe, tafe, chiufe, chiofe;
Se sentiva pestar altro che erbete!
Chi mola da paura peti e slofe,
Chi tira e para, chi in guardia se mete.
Barbon sul cao a Burba à dato un tofe
D’una mazzoca, che come scalete
La meza testa in cao se ghe frantuma,
E po’ tra i altri Barbon se caluma.
Co sta mazzoca sto Barbon no tresca;
Ma, ve so dir, ch’el dava de gran gnase!
El tirava roversi a la turchesca,
Che chi ghe ne fa prova no i ghe piase.
In fin pur sto Barbon dete in te l’esca,
Sichè infilzao in te l’amo lu romase.
Bernichio l’esca fu, l’amo un sponton
Che à passà la gargata a sto Barbon.
Giarcola a Gnagni dete d’una ronca
In te la panza, che po’ le buele
Via ghe xe stae portae in t’una conca.
Cimberle gavea tagiao le parèle,
Co un arma a do’ man che rade e zonca,
A Sardo, e in do’ pezzi le massele
L’avea butà a Topo con un falso
Che a reparare no ghe gera valso.
Tira Ganzara una ponta in trivèlo
A Bio in quelo che voltar se volse,
E el l’à sbusà come se fa un crivelo.
Tota schivar da Liron no se posse,
Che d’un pistogio el gh’à dà sul cervelo,
Ma la so’ sorte, o no so quel che fosse
Fece ch’in man se gh’è voltà el pistogio,
Perchè altramente el podea criar: ogio.
Gropo con un sponton ferido à Zanco,
Che lo à infilzà come se fa le anguile,
E presto el vene più che zesso bianco,
Sichè l’è andà a parlar co le Sibile:
Caligo, Tasso, Grinta, Chiepo e Ranco
S’à fato avanti, digando: «Se mile
Fusse sti Calafai, sti Marangoni
Faremo veder ch’i è tuti poltroni.»
Criava a vose piena le brigae:
«Tirève in drio; no far; scampa; sta forte;»
Se vedeva tirar tal cortelae
Da far paura e meter molti a morte;
Ve so dir che i no dava piatonae
Ma bote da tagiar muragie e porte,
E passar corazzine e franzer zachi
Facendose in la vita stranii intachi.
Taco e Giarcòla gera streti insieme
A meza mela con spada e pugnai,
Nigun de questi la vita no teme,
E per l’onor i faràve ogni mal.
Ghe par esser in Ciel co le diadème
Quando i travasa la spada o el bocal,
I se tirava bote da giotoni
Ponte, falsi roversi e stramazzoni.
Giarcòla una galìa sul viso a Taco
Fece da cinque remi senza vela;
E perchè anca lu no l’andasse a maco,
No so come la fusse, la fu bela!
Sul colo a Taco ghe fece un intaco
Menando de man dreta a meza mela,
E sì gran bota dete a sto Giarcòla
Che per saldarla mai s’à trovà cola.
D’un fendente a Paton dete Falopa
In su la schena de sì fato incastro
Che sete volte sie lire de stopa
Bisognò meter suso al primo impiastro.
La bota scomenzava da la copa
E la vegniva zoso per rigastro
In fina in minimezo del buelo,
Che mai sì dreta se fece a penelo.
Ochi-de-papa, Bioco e Caligo
S’à fato avanti per aquistar fama;
Contro de questi è vegnù Polo-intrigo,
Nespola e Naspo, che cussì i se chiama;
Un gera zoto e l’altro mezo sbigo,
Ma in man a tuti ghe sta ben la lama,
E se no gera i sassi che pioveva
A far gran cosse questi se vedeva.
Sassi pioveva e copi tempestava;
Un copo a Naspo dète su la cruca
Ch’in cao la meza testa ghe fracava;
Ochi-de-papa gavea rota la zuca,
E ’l sangue rosso zo ghe pizzolava,
E ’l cervel fora insina per la gnuca;
E d’una ronca Nespola e Bioco
In su la cruca dète un mato croco.
De i primi Castelani, da disdoto,
Insieme i gera co le so’ arme d’asta
Per dar ai Gnati e Canaruoli el troto,
Credando forsi ch’i fusse de pasta;
Ma i li à trovai più duri che ’l biscoto;
E da valenti qua tuti contrasta;
Chi avea rota la testa, o fora un balco;
Chi senza un deo, e chi pareva Malco.
Agùi pugnali svolava e balote,
Tarse, pavesi, partesane e spei
Andava in pezzi a muo’ pignate cote.
Chi no menava ben le gambe e i dei
Una solfa cantava de tai note
Che i cogneva criar: ohimei, ohimei,
Strenzer i pugni e destirar le tire,
Bresuole i se tagiava de tre lire.
Co una storta meza spana larga
A Galo Targa à tirà d’un roverso
Ch’in quatro pezzi el gh’à fato la targa
E un brazzo neto el gh’à tagià a traverso.
Desperao Galo a dosso sì el ghe carga
Per far vendeta del so’ brazzo perso,
Con tanta rabia el tira sì gran trica
Ch’a Targa un brazzo a lai la spala spica.
Sichè i è restai d’un brazzo per un zonfi,
Che malamente se guarisse mai,
Nè se pol far a le brazzae, nè a tonfi.
Co’ i altri brazzi i s’aveva zafai
Da dolor e da grinta verdi e sgionfi;
E certo i s’averave anca amazzai,
Ma per el sangue che tuti do’ sparse
Da debolezza i è sta sforzai a lagarse.
Azzufao gera Sfruchieto con Piga,
Un co la ronca, l’altro col spadon;
No xe sì zusto el compasso o la riga
Quanto sti do’ zuogava con rason.
Struchieto tira d’un fendente e ciga:
«Repara questa se no ti è minchion;»
Piga ch’aveva l’ochio, el tempo, el passo,
Sgombra da banda, e ’l spadon dà s’un sasso.
E tut’a un tempo de la ronca un schiafo
Chiofe a Struchieto in mezo una ganassa,
Digando: «Gonzo, se a questa t’agrafo,
A trar de corli no ti starà massa.»
Struchieto ghe responde: «Ah fio d’un zafo;»
E pien de grinta rodando strapassa,
Bote maùre menando a l’orbesca,
E gnanca Piga no dorme, nè tresca.
Ora col cospo e ora co la lama
Mena e repara co l’ochio a penelo;
Un parea proprio del fogo la fiama,
E l’altro è presto come xe un oselo;
No se vedeva avantaso una drama,
Nè mai fo visto sì fato duelo;
E cussì stando su queste contese
Struchieto vien con Piga a le prese.
E tuti, l’un a lai l’altro se cazza,
Che la ronca e ’l spadon no valea gnente;
Ma co le teste i se dava in la fazza,
E gambaruole acompagnae con spente,
De gran sbrisai mostrando esser de razza;
E tanto i gera del Canal arente,
Che senza ch’i se fusse gnente acorti
In lenza i s’à trovà tuti do’ assorti.
A fondi i xe cascai come piombini,
Per respeto de l’arme ch’i avea indosso;
I nuava tuti do’ quanto dolfini,
E per gran stizza ognun gera scomosso;
La vita i no stimava tre quatrini,
Bote i tirava senza piar reposso;
Che pessi o mosche no ghe dava impazzo,
E a vederli gera certo un gran solazzo!
Col cospo Piga à tirà d’una ponta;
Struchieto à volsù far da banda un passo,
E perchè i pie sul fango no s’afronta,
A slizzegon l’è andado fin a basso.
De farlo fredo a Piga la ghe monta,
Credando forsi ch’el sie fusse un asso,
Ma el s’à trovà inganà perchè Struchieto
No ’l s’à levà, co’ ’l se pensava, dreto;
Ma tra le gambe a Piga el se cazzava
E co le spale el lo levava suso,
Tanto ch’a fondi el se lo colegava
E po’ coi pie ghe mastruzzava el muso,
Sichè el trazeva fuora sangue e bava.
Piga sot’aqua à messo man al fuso
E a Struchieto el gh’à infilzà una cossa,
Che per el sangue l’aqua vène rossa.
Quando Struchieto s’à sentì esser ponto,
«Ohimè, el cria, la ponta è in tel pesseto!»
Che no se trova per guarirla altr’onto.
In questo Piga salta suso dreto
Digando: «Adesso faremo ben conto;»
E de la ronca ghe tira un mandreto,
Che se Struchieto no lo reparava,
Quest’altra el fiao de corpo ghe cavava.
Come fa i smerghi, sot’aqua i s’atufa
E po’ de sora i vegniva imbavai;
Un trato Piga sot’aqua se tufa
Per dar a sto Struchieto angossa e guai;
Struchieto se n’acorze de la trufa
E con prestezza el se tira de lai,
Sichè sier Piga restava apetao
Co la pensata che ’l gavea in tel cao.
In questo tempo sti do’ gera primati
De gagiardezza, de cuor e de scrima;
Stagando in aqua i à fato certi trati
Da no poderse in prosa dir, nè in rima.
Da chiachiare no i gera, ma da fati,
Bravi certo da farghene gran stima;
Co remi e stanghe è stà metuo de mezo
E a so’ dano xe sta de chi à buo el pezo.
Naso, Nasachio, Sete-nasi e Slofa
A la volta del Ponte questi aranca
Per far ch’i Castelani andasse in cofa,
Ma per fianco ghe vien a banda zanca
Groto, Pepola, Nano, Chiechie e Tofa
Criando: «Gnati, tuti in carta bianca
Ve manderemo fati in più menuzzi
Che a far menestra no se fa capuzzi!»
Quando sti quatro à sentìo sta cianza
I s’à messo a trucar, co’ fa i Corieri
Quando ch’i porta nove d’importanza;
E questi cinque drio come levrieri
Per conzarli in saor senza naranza,
Criando: «Parechiè preti e dopieri
Da farve sepelir; stamegne e bagie,
Ve zonzeremo se ben fussi quagie.»
E scampa, e drio; e i Gnati de bon truco
In cosco del Pistor de Rio terao
I se salvava, perchè sul mazzuco
Da sti gran sbrichi no ghe fusse dao;
Cussì de fuora, a muo’ statue de stuco,
Ognuno de essi restava apetao,
Pur de bravade i ghe n’à dito un burchio,
E senz’altro far i à dà volta al remurchio.
E perchè i gera de far mal in zizola,
Tuti pieni de rabia, grinta e colera
In verso ’l Ponte in t’un grumo i calchizola.
Chiechie mo dise: «No stimo una folera
Sti Nicoloti»; e coi lavri el petizola.
Nano responde: «Se la no me tolera
La grinta ch’in tel stomego me brontola
De morti vogio impirghene una gondola.
« — Vogio franzer celae e corazzine
Diseva Groto, a sti Gnati gagiofi;
Vogio tagiarli in pezzi a muo’ puine
Essi co le so’ spade, e mi co i tofi;
I vogio scortegar e far coltrine
De le so’ pele, e struparle co i gofi.»
Pepolo dise: «Ascolta Nano e Chiechie,
Femo de tuti i più gran pezzi, rechie.»
Fosa diseva: «Putana del pesse!
No vedo l’ora a scomenzar sto balo,
Perchè ghe vogio calar le braghesse
A pì d’un par, e darghe un bon cavalo;
I stimo tuti assae manco che vesse,
Senti ti Chiechie, che no parlo in falo,
Se s’atachèmo son tanto de vena
Che certo ghe ne forbo una dozena.»
Chiechie responde: «Pota de sier Dante!
No stimo tuti sti poltroni un stronzo;
Se grandi i fusse come xe un lionfante,
E ’l colo fusse e la testa de bronzo,
Le osse e ’l resto fusse de diamante,
Ghe farò spander de sangue un bigonzo;
Pur ch’i me vegna a lai tanto che i zonza,
I strucolerò tuti a muo’ una sponza.»
Tornando in drio i scontra Caparozzolo
Co la spada e per targa un canestro,
E qua tuti ghe fa d’atorno un bozzolo;
Chi dal lai dreto, chi dal lai senestro
Per strupiarlo e farlo andar in crozzolo.
Costù, che gera più che gato destro,
Tira un dreto, un roverso, un sotoman
E sbigna fuor del cerchio salvo e san.
«Astu visto, diseva Nano a Groto,
Che come un vento costù s’à netao?
L’avevimo in pignata caldo e coto
E sì davanti el ne s’à desfantao!
Mi no credea che ghe fusse ceroto
Al fato so’; el s’à certo invodao.
Oh se n’agrapo un altro, te prometo,
El tagio in pezzi, e po’ ’l fazzo in broeto.»
« — Pota! vorave scontrarghene cento,
Diseva Fofa, de sti Nicoloti;
Me parerave no restar contento
Se no i strozzasse tuti sti merloti,
Ma solamente in tel sentir el vento
De la spada i sbasisse, i resta coti.»
Pepolo dise: «Stemo a dar la mente;
Se se scontremo no te digo gnente.»
Cussì bravando i vegniva de tiro
A la volta del Ponte in t’una fila,
E in Campo santo i scontra Coca e Ghiro
Con Grongo e Solfa ch’in cao la ghe grila.
Gropo, Franca-molena, Garbo e Biro
A tuti le so’ spade in man ghe brila.
Quando quei cinque à squadrà sti oto
A far sia, voga, i à scomenzà de boto,
Le pive presto in sacheto metando,
E de calcagni saldandogh’el conto;
E sti oto drio, a più poder corando;
Al fin i tolse a dir tuti de ponto.
Franca-molena tornava digando;
«Almanco avesse un poco Chiechie zonto
Che gh’averave cussì per solazzo
Tagià una gamba, e roto in pezzi un brazzo.»
Grongo, sgrignando, diseva: «In malora!
Se ghe petava de le sgrinfe adesso
Zuogava d’altro zuogo che a la mora,
I scortegava tuti sin a l’osso.»
Respondea Garbo: «Co sta dalaora
No m’averave un passo apena mosso,
Che feva de sti zochi tante stele
Che forsi in Ciel no ghe xe tante Stele,
Perchè ghe dava cento fossinae
In t’i polmoni e in te le cervele.»
Gropo diseva: «E mi con piatonae
Ghe mastruzzava i denti e le massele
Che i no magnava pì pan nè panae;
Tagiava teste, man, gambe e parele,
Che m’averave parso arcorger fiori
In t’un zardin a cavarme sti umori.
— Solfa? ti tasi? par che ti sii morto?
— Se vu soli cianzè per pì de cento,»
Responde Solfa, «e per no farve torto
Dirò anca mi quel ch’in anema sento:
Se poco ananzi me ne fusse acorto,
Da intrar in Porto i no gaveva vento,
Perchè mi ghe tagiava le gambiere
E a casa i feva portar su le civiere.»
«— Putana de la morte repentina!
S’i me vegniva a tagio, dise Ghiro,
De tuti cinque feva una fassina
E in manco che no se trà un sospiro,
A un, a un, co’ se fa una galina,
Ghe dava al colo sì fato destino
Che gh’averave fato insir i fiai,
E i averave in Canale po’ slanzai.»
Ecote in questo un copo a remi, a velo,
In t’una rechia a sier Franca-molena,
E una frezza no mancava un pelo
Ch’a Grongo no schiantasse in te la schena.
Biro s’è voltà in drio, disendo: «Chi xelo
Costù che trà? Pota de dona Lena!
Che se l’amaco, al sangue de Diana,
El vogio scortegar come una rana.»
In questo un sasso, schiefe, in t’una galta
A sto sier Biro cussì a l’improvisa.
Biro da stizza e da gran dogia salta
Digando: «Putanazza de Marfisa!
De le vostr’osse e sangue farò malta
Se ve posso agrapar in qualche ghisa;»
Alfin i gera tanto bersagiai
Ch’i à dovudo netar via agrizzai.
«Sgombremo, Ghiro, che qua piove sassi,
Se no volemo qualche zucolon.
Diseva Solfa: Grota, slonga i passi,
Andemo a veder se ghe xe de bon
Calche capon o figaeti grassi
Da Panza-larga e da Zan-biliron.»
E cussì i se ficava in certe betole
Lagando i altri a la guera in le petole.
No bisognava ch’i stesse pì un fregolo
A sgombrar el paese sti gran bravi;
Perchè Folada con un cerendegolo
Cuogoli trava grossi come ravi,
Che a repararli no ghe gera indegolo;
Sichè a netarse i fo prudenti e savi,
Che se i restava a aspetar quele sorbe
I vegniva portai a casa in corbe.
Tanagia, Lovo, Catego e Schizzao;
Verola, Scogio, Mora e Gataluse;
Argana, Ruspo, Buovolo e Sdentao;
Sti dodese no xe sbisai da fuse;
I se gera tacai con Zan-sberlao
Co le so’ mele che tagia e che cuse;
Sberlao, Figiera con Schita e Pachiante;
Agio, Scalogna, Scavazza e Durante.
Sti oto insieme i s’aveva tirai
In cale zo del Ponte de l’aseo
In ordenanza ben intatarai.
Mora, che no gaveva el cuor d’albeo,
Contra de Schita para, tira, e dai,
Tanto che Mora resta senza un deo.
Agio, Scavezza, Durante e Scalogna
Gratava a Ruspo e Buovolo la rogna.
Gataluse, Schizzao, Scogio e Tanagia
Avanti gera con Argana e Lovo
Co le so’ arme che rade e che smagia,
Tanto che Orlando, no credo, nè Buovo
Fesse in so’ vita sì brava batagia,
Per quanto scrito su l’istoria trovo;
Zembai tre d’essi a corando ai do’ Ponti
Dal barbier i li à portai a far i conti.
Sier Pan-de-megio, Fugazza e Verzoto
Gera a le strete con Morza e Castruzzo,
Bufeto, Ton, Lumaga e Binoto,
Manòli, Forca, Trombeta e Capuzzo:
«Slarghemose, i diseva, de sto troto,
No metèmo la vita in t’un scarnuzzo
Per dar solazzo a chi varda la Festa,
Che ride po de chi à rota la testa.
Gramola e Toco se ne stava in ala,
Co fa el nochier quando ch’el vol far vela,
El cuor in corpo a tuti do’ ghe bala
Per gran vogia de far brilar la mela,
Ma per no se far po’ chiamar in Scala
In vazina i lassava la cortela,
E da una banda i s’aveva conzai
A vardar quei che vegniva zembai.
Mufo, Penin, Pignata e Franzi-fava
Gera sul campo armai e ben atenti,
Frisopo contra questi slicegava
E da gran grinta gretolava i denti,
Perchè una galìa a picolon gh’andava.
Costù d’Adamo no stima i parenti
E col spadon tira un mandreto tondo
Che ’l manda Franzi-fava a l’altro mondo.
E a Mufo con un colpo un gomio tagia,
Che no gh’è valsa la manega forte,
E tut’a un tempo d’una ponta smagia
El zanco a sier Penin, che co la morte
El stete più d’un mese a far batagia.
Pignata alfin, quanto ch’el puole forte
Tira el pugnale in la gola a Frisopo,
Talchè de la so’ fin el zonze al gropo.
Falopa aveva in man un speo da colo,
E coreva costù tuto furioso
Per afrontarse co Zan-pesse-molo;
In questo sorazonze Zan-tegnoso,
Grasso, Scrochina, Sgrinfa, Ragno e Polo;
E per aidar Falopa, Frapa e Toso
Vegniva via saltando, co fa i tori,
Per tagiar gambe e brazzi come pori.
Qua se vedeva certa missianza
D’altro che schile, gambari e sardele!
I se petava d’i spei in la panza
Sin che ghe insiva fora le buele;
Da mazzar e strupiar gera so’ usanza,
I travasava spae, spei e rodele,
Tirando senza squara nè compasso
Bote da far in pezzi Satanasso.
Ve vogio dir una cossa incredibile,
Che forsi la sarà tegnua per frapa;
Ma per chi à fede ogni cossa è possibile.
Scrochina à dato d’un fendente a Frapa
Su la celada, e ’l xe sta cussì teribile
Ch’in vinti pezzi aponto el ghe la schiapa,
E un pezzo a Sgrinfa à tagiao el naso,
Che mai s’intese el più bizaro caso.
El resto dei pezzi, che gera disnove,
Parea balote da schiopi e arcobusi,
Teste rompea come se fosse vove,
Ochi cavava; rompea denti e musi;
No fa tanto rumore el ton co’ piove;
Sichè tuti i è restai mezo confusi,
E in fuga a scampar via tuti se messe,
Per timor schitolando in le braghesse.
Mai no fo visto una bota sì strania,
Sì stupenda, campedega e masenga.
Credo che se vegnisse de Betania
Calche gran doto per chiarirla in renga
Tuti dirave, la xe una sbefania,
E pur fo vero, e no busìa o burlenga,
Perchè l’ò trovà scrito de man propia
De Mistro Pantalon de cà Litropia.
No xe peraltro da maravegiarse
Se sta celada xe saltà in schiape e schiame,
Perchè co’ l’è stà tocà, propio parse
Quando un pan fresco se magna con fame.
Scrochina no menava bote scarse,
E la celada no gera de rame
Ma d’azzal cruo, temperao tropo duro,
Che cussì scrive el mio Dotor mauro;
El qual gavea sì gran autoritae,
E no averave dito una busìa
Per quanto val l’inverno co l’istae.
Ma per tornar a dir l’istoria mia,
Gera al veder una gran crudeltae
De quei che gera restai per la via!
Chi strupiao, chi morto, e chi moriva
Chi cria, chi scampa, chi fuor d’aqua insiva.
Gota, Schilato, Panera e Sorzeto,
Scachìo, Codogno, Canata e Pesoco,
Scardola, Carotin, Bresuola e Peto,
Caroba, Manto, Tartufola e Croco,
Zan-fastidio e Marmota e Bigoleto,
E po’ tant’altri che qua no ve scroco,
Scampava in fuga da paura atorni
Per no scurtar de la so’ vita i zorni.
Zonfeto gera sentao su i scalini
Ch’el feva conto d’andar in Sagrao,
Tagià l’aveva tuti do’ i ventrini,
Anca una sepa a traverso del cao,
E Giurco aveva passà i ventresini
Con un sponton che Tasso gh’avea dao;
Ochi-de-sepa gera stà sorbìo
Da Topo, e Fiuba avea Lelo sbasìo.
La sera gera squasi sul brunir
Quand’eco arivar cento Oficiali;
Chi scampa qua, chi scampa là in t’un dir
Che certo alora no i gaveva cali.
La s’à dovudo in sto muodo finir,
Che se questo no gera, tanti mali
Se feva avanti che vegnisse sera
Che s’incariva le stamegne e la cera.
Gera romasi co i pugni serai
Do’ Castelani, un Gnato e un Canaruol;
Questi su tole a casa è stà portai.
I so’ parenti se lamenta e duol,
Digando: «Al mondo no vegnirà mai
I pì valenti, diga pur chi vol!
Pazienza, tuto per voler è stao
De chi cussì bel mondo à fabricao.»
Sier Gnagni aveva una ponta in la panza
E sul chiefali una teribil gnasa;
Chineta bionda gera la so’ smanza;
S’un costrao el ghe fo portà a casa.
Tuti diseva: «No ghe xe speranza.»
La so’ China pianzando el strenze e basa,
E dise: «Che faroi grama, desfita,
Senza vu, caro ben, cara mia vita!
«China, ti perdi tuto el to’ contento,
I solazzi, el bon tempo, i to’ piaseri;
Chi te farà, co’ sarà caldo, el vento?
Chi te comprarà piadene e tagieri?
El so’ ben verso mi no gera fento,
El me comprava fin l’ogio, i paveri,
Pan, vin, legne, carbon, fito de cà;
Oh povereta mi, oh desgrazià!
«Oh quante volte ghe diseva, oh quante!
Deh, caro Gnagni, no montar sul Ponte,
Ti ghe n’à fato a st’ora tante e tante,
A pì de sete ti à insanguinà la fronte,
E a tanti e tanti le cervele infrante,
Pezo ch’el re Gradasso o Rodomonte;
Questa te basta, anzi che te n’avanza.
Perchè ogni tropo fa doler la panza.
«Ma el to’ gran cuor, la to’ tropo bravura,
L’esser de schiata, de razza sbisao,
El no saver cossa che sia paura,
E in te l’arme l’esser stà arlevao,
La tò tremenda e feroce natura,
L’amor ch’ai Nicoloti ti à portao,
Sarà fiera cason de la to’ morte;
Oh stranio raso, oh tropo dura sorte!
«Sia maledeto el primo ch’à metuo
St’usanza traditora in sta Citae,
Ch’el par ch’un omo no sia ben nassuo
Quando ch’el teme quatro bastonae!
Chi no monta sul Ponte xe tegnuo
Per poltron, per caìa da le brigae;
Costume fiero, usanza traditora,
Causa ch’el fior de tuti i bravi muora!»
Cussì diseva la povera China
Pianzando a cao caveli, a strangogion.
Sier Gnagni a puoco a puoco se dechina
E va verso la morte de troton.
Tuti chi ’l vede veramente inclina
Che se possa ordenar la procission.
I so’ parenti tuti gera là
Chi va, chi vien, chi torna e chi stà.
El barbier anca lu xe co i so’ ferì,
E stopa e vovi, no mancava gnente
Da cavar sangue, da ordenar crestieri,
Da confortarlo e starghe sempre arente;
Tuti per casa pareva levrieri
A far quanto bisogna prestamente,
E certo, vogio dir la veritae,
S’è visto gran pietà, gran caritae.
In sto mezo sier Gnagni pezorava;
E fava la vizilia de la Festa;
Tuti a lu atorno, che nissun restava,
Con ciarle e cianze ghe rompea la testa,
Ognun qualcossa se ghe recordava.
Con voce bassa e con la ciera mesta
I l’à pregao ch’el fesse Testamento:
«Or suso, Gnagni dise, son contento;
«E lasso tuta la mia massarìa
Leto, coltra, nizioli a la mia China,
Con pato ch’essa, ch’è l’anema mia,
S’arecorde de mi sera e matina;
La manopola, el zaco, e la tachìa,
El mio pugnal d’arzento e la squarcina
A mio Cusin, el fio qua de Zan-boba;
Un tapo lasso a mio nezzo Caroba;
«El resto tuto che se venda vogio,
E dei danari che se trazerà
Sia fato un bon livel, che mi no sogio,
Ma che do’ Comessarii ordinarà,
I quai vogio che sia Morelo e Sfogio
Per tuto el tempo sin ch’i viverà,
E a la so' morte i deva altri ordenar
Che la Comessarìa diè governar.
«E perchè ogni fadiga vol mercede,
Vogio ch’essi ogn’ano debia aver
Per poder far conzar trezuole e tede
La decima del prò, com’è dover,
E del restante i diè con bona fede
Farne tre parte zuste a so’ poder
Che debia esser ogn’ano dispensae,
In presenza de tute le brigae,
«A quei tre Nicoloti che in quel ano
Sul Ponte i arà mostrà masor bravura
Contra dei Castelani, e con afano
Ghe arà fato più angossa e più paura;
E che questo se fazza senza ingano,
Con bona volontae sincera e pura;
No vardando nè a sangue, nè a amistae,
Ma a chi merita più, e con realtae.»
Fato el so’ Testamento, da là a un’ora
Sier Gnagni scomenzava a borbotar;
China diseva: »Ohimei, credo che ’l mora!»
A puoco a puoco el no podea parlar;
Sì fredo el gera ch’el vento da buora,
L’à scomenzà po’ un poco a zavariar,
Tanto che al fin, inverso la matina,
Gnagni dète de corli in la schiavina.
De pianti s’alza alora un gran rumor,
La so’ Chineta i caveli se tira,
Parenti e amici sentiva dolor,
Chi manazza, chi pianze e chi sospira.
El zorno drio, certo con gran onor,
L’è sta sepelìo con torzi de lira,
Segondo che ò trovà scrito per nota,
E drio ghe gera de bravi una frota.
Ghe ne restava zembai più de trenta,
Tra i altri Giurco stava molto mal,
Che dona Morte ghe dava la spenta
Per portarselo via senza feral.
De far sto viazo mo nol se contenta
Per esser tropo soto Carneval,
Nè goder el podea nei Magazeni
E rosti e lessi e carateli pieni.
L’anema Giurco se sentiva insir,
Tut’i amici lo xe stai a visitar,
Fo subito el barbier fato vegnir
E con gran diligenzia miedegar;
Poco se spera ch’el possa guarir,
Che a poco a poco el se vede mancar,
Qua sora el tuto ghe fo recordao
Ch’el dieba perdonar a chi gh’à dao.
A questo Giurco subito respose:
«Mi ghe perdono, brigae benedete,
E s’el trovasse con i pie in le buose,
E con le man ligae co le manete
Mi no l’ofenderìa; se con la vose
Sola podesse far le mie vendete
Nol vorìa far; anzi ve prego tuti,
Zoveni e vechi, garzonati e puti,
«Che daspuo che la cossa sì xe fata,
Dio ghe perdona a chi xe sta cagion;
Fè che la pase sia tra vu refata,
E vivè come prima in union;
Feve piaser l’un co l’altro a regata,
Che questo è de l’amor el paragon;
Tanto che se stupissa le brigae
A veder in vu tanta caritae.
«No ve ostinè con dir, che i Nicoloti
Sia de vu più deserti o più poltroni,
Ch’anca tra i nostri ghe xe dei merloti;
E cussì d’essi che no xe minchioni.
Tuti a la fin non semio patrioti?
Cressui in sti campì, ste cale e cantoni?
Tuti semo stampai d’osse e de carne,
Niente dovemo più de altri avantarne.
«No semio tuti de una Patria istessa;
Fioli de San Marco, e del so Stado?
Che Dio el mantegna, e fazza pur ch’el cressa,
Che ’l ben ch’avemo, lu ne l’à donado;
Però, fioli mii, no ve recressa
De far come che mì v’ò recordado:
Viver in pase, amarse da fradei,
E lassar star ste gare e sti bordei;
«Altro no posso dir, che sento chiaro,
L’anema fuora del mio corpo salpa;
La gripia no se tien più gnente al faro.»
In questo el fronte un co le man ghe palpa,
Che de suori el ghe n’aveva un caro,
Fredi più che no xe neve su l’Alpa;
E cussì Giurco con contrizion
Spirò sperando aver dal Ciel perdon.
Parechi de zembai ghe ne restava
Che per no aver soldi da guarir
In Gheto topi e letiere impegnava.
Altro in Venezia no s’avea che dir,
Che de sta guera sì gagiarda e brava
Gera un solazzo talvolta sentir
Certi mati ostinai e parziali
Che adosso i se saltava co fa i gali.
Un disea: «I Castelani è pì valenti.»
Quel altro: «No, xe i Gnati e Canaruoli.»
Quel respondeva: «Per la gola menti,
Che vustu meter sti pìa-pessi-moli
Con quei che manzeràve azzal coi denti?»
E cossì supiando pì che foli,
Spesso qualcun con scorozzoso zefo
Se rompeva la testa, anche el sberlefo.
In fin perchè l’Arsanal non patisse,
Cussì de cape e pesse in Pescarìa,
E per meter la stanga a tante risse,
Da i Tribunali fo fata la cria:
«Che de far pì la guera no se ardisse
Chi corer no volea per Merzerìa.»
Dal filo in pase i stete per quel’ano;
El vero dito v’ò se no m’ingano.